Tu sei qui: CronacaSport e natura, il Club Alpino in prima linea
Inserito da (admin), mercoledì 23 novembre 2005 00:00:00
In una città abbarbicata sulle colline dei Lattari non poteva non nascere e prosperare un club di appassionati della montagna. La Sezione metelliana del Club Alpino Italiano annovera oggi ben 200 iscritti e costanti frequentatori delle iniziative partorite dal Consiglio Direttivo dell'associazione, presieduta da 2 anni dall'avv. Vincenzo Donnarumma. «Siamo arrivati a contare oltre 250 soci - sottolinea il presidente - grazie al grande interesse prodotto per la montagna e per la natura dai nostri programmi sviluppati sul territorio. Ora, purtroppo, c'è stato un calo dovuto alla mancanza di una sede del nostro Club. Siamo stati allontanati dagli ambienti comunali nei quali da anni tenevamo i nostri incontri e dove i simpatizzanti della montagna facevano conoscenza della sua bellezza. In queste settimane, ad esempio, si stanno tenendo i corsi per l'avvicinamento alla montagna e sono affollatissimi, malgrado le difficoltà logistiche». I corsi, l'iniziativa "Cai in erba" dedicata ai ragazzi metelliani, per diffondere nelle nuove generazioni lo stesso amore per la natura che hanno i vecchi soci del Club, gli "Itinerari d'Ambiente", in collaborazione con la locale Azienda di Soggiorno e Turismo, passeggiate tra escursionismo e cultura alla riscoperta delle radici delle nostre terre e delle loro bellezze paesaggistiche ed architettoniche. Una serie di iniziative che hanno messo in luce il grande amore per Cava de'Tirreni da parte di tutti gli animatori del Cai. «Ci teniamo a tutte le nostre iniziative - aggiunge il presidente Donnarumma - ma tra tutte un posto di primo piano spetta al settore giovanile. Alcuni soci, coordinati e guidati da Lucia Avigliano, seguono con grande passione e professionalità i bambini della scuola primaria e della secondaria di primo grado, facendo fare loro le prime esperienze in montagna. Siamo convinti che lavorando sui ragazzi si potranno orientare alla montagna tanti appassionati in più». Obiettivo giovani, dunque, ma il Cai metelliano ha saputo non depauperare la grande esperienza e la passione dei soci meno giovani, mettendola al servizio anche di nuove discipline tutte da scoprire. Ed il programma allestito in collaborazione con gli amici della "River Clay" di Salerno e della Federazione Italiana Canoa Turistica lo testimonia. Nei prossimi mesi spazio a sci di fondo, arrampicata su roccia, discesa rafting sul fiume Lao nel Pollino, canyoning, hidrospeed, per grandi momenti da vivere immersi nella natura dei posti più belli ed incontaminati del Mezzogiorno. «La nostra scommessa - conclude Vincenzo Donnarumma - è coinvolgere nella nostra passione tanti altri, giovani e meno giovani. La natura offre mille modi per essere goduta. Dalla semplice passeggiata ad attività sportive vere e proprie. Noi del Cai di Cava ci proviamo ad essere presenti in tutte».
Fonte: Il Portico
rank: 10604102
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...