Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSta male, il traffico rallenta i soccorsi

Cronaca

Sta male, il traffico rallenta i soccorsi

Inserito da (admin), martedì 7 ottobre 2003 00:00:00

I compagni di classe lo aspettavano, come ogni mattina, davanti alla biglietteria della stazione. Tutti insieme in treno alla volta di Salerno. Lui, uno studente di appena 17 anni, si ferma al bar di Piazza Ferrovia per consumare un gelato. Non si accorge, però, che nella crema c'è del caffè e così, all'improvviso, viene colto da malore: prima una strana reazione allergica, poi la crisi d'asma. I passanti cercano di soccorrere il ragazzo e di trasportarlo in ospedale. Sulla Statale 18, però, il traffico è immobilizzato. A salvare lo studente l'arrivo dell'ambulanza del 118, in zona per un altro intervento. Il mezzo medico riesce a superare gli ingorghi e raggiungere, così, il Pronto Soccorso. È accaduto ieri mattina poco dopo le 8. E' l'ora di punta, in Piazza Ferrovia le auto sono incolonnate. Camminano a passo d'uomo, per poi fermarsi in prossimità dei ponti dove il flusso di veicoli che s'immette sulla Statale 18 è ancora più consistente. Nei pressi della stazione ci sono diversi studenti dinanzi alla fermata degli autobus, mentre altri sono già a pochi passi dai binari per salire sul treno che li porterà a Salerno. Tra questi studenti c'è Mario, 17enne di Cava. Prima di raggiungere i suoi compagni di classe, che lo aspettano in stazione, pensa di fermarsi al bar per acquistare un gelato. Secondo la ricostruzione fornita ai soccorritori, nel breve tratto di strada che lo porta alla stazione incomincia a mangiare la sua "colazione". Forse, non si accorge che nella crema c'è del caffè, un alimento a cui Mario è allergico. All'improvviso, avverte un malore: prima una stretta alla gola, poi il respiro che si fa sempre più flebile. In pochi istanti il ragazzo viene colto da una crisi d'asma. I passanti cercano di aiutarlo. Pensano di accompagnarlo in ospedale, ma è impossibile. La strada è bloccata dal traffico e non c'è tempo da perdere, perché Mario fatica a respirare. A salvarlo l'arrivo dell'ambulanza dell'Humanitas. Gli operatori del 118 stavano rientrando nella loro sede di via Guerritore. Il caso ha voluto che l'equipaggio dell'emergenza si trovasse proprio all'altezza della stazione. Richiamati dalle urla della folla, i sanitari si dirigono sul posto. In pochi minuti prestano le prime cure al giovane, poi, a sirena spiegata e con l'ausilio di una pattuglia dei Vigili Urbani, riescono a raggiungere il Pronto Soccorso del "Santa Maria dell'Olmo". Qui i medici della Divisione di emergenza, diretta da Carlo Sica, hanno subito avviato la terapia farmacologica e le condizione del ragazzo sono a poco a poco migliorate. «Non se ne può più. Per chi è costretto a prendere l'auto - dicono alcuni passanti - Cava è diventata invivibile. Ormai gli ingorghi si registrano in tutto il centro ed a qualunque ora. Per non parlare degli orari di punta, con gravi disagi per gli automobilisti e per i commercianti. I problemi non riguardano solo via Rosario Senatore, Piazza Abbro e la zona a ridosso di Corso Umberto, dove è stata cambiata la segnaletica. Di riflesso, c'è traffico anche sulla Statale 18 e su via Filangieri, per non parlare di via Mazzini, vicino al casello autostradale. Ormai, per percorrere un breve tratto di strada, bisogna impiegare il doppio del tempo dovuto, con ripercussioni anche sulla spesa della benzina e sull'inquinamento».

Fonte: Il Portico

rank: 10617101

Cronaca

Cronaca

Violento pestaggio a Sarno: il Questore emette due provvedimenti di D.A.SPO. Urbano

Il Questore della provincia di Salerno ha emesso due provvedimenti di D.A.SPO. Urbano nei confronti di due giovanissimi ragazzi di Sarno, ritenuti responsabili di una brutale aggressione avvenuta nella serata del 24 dicembre scorso durante la "Movida". Il fatto si è verificato nei pressi di un noto bar-pizzeria...

Cronaca

Weekend di soccorsi in quota: due interventi del CNSAS tra Monte Somma e Punta Campanella

È stato un fine settimana particolarmente intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, che ha dovuto affrontare due delicati interventi di recupero in montagna a causa di un malore e di una caduta con trauma cranico. Il primo allarme è scattato sabato a metà mattinata, quando...

Cronaca

Entra in hotel per rubare e minaccia personale con una grossa pietra: un arresto nel napoletano

Nella serata del 2 maggio, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 44enne rumeno, con precedenti di polizia, anche specifici, per tentata rapina, lesioni e resistenza a Pubblico Ufficiale. In particolare, gli agenti del Commissariato di Pozzuoli, a seguito di una nota pervenuta alla locale Sala Operativa,...

Cronaca

Roma, investito da un treno: la vittima potrebbe essere un borseggiatore in fuga

Un uomo di origine sudamericana è stato trovato morto sabato sera sui binari della linea A della metropolitana di Roma, nel tratto tra le stazioni di Anagnina e Cinecittà. Come riporta Il Messaggero, il corpo presentava gravi ferite, tra cui un cranio fracassato, e accanto a lui sono stati rinvenuti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno