Tu sei qui: CronacaSta meglio la turista soccorsa ad Atrani: dal Comune una lettera ufficiale al Consolato americano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 19 agosto 2024 12:11:31
È in via di ripresa la donna che sabato sera, 17 agosto, è stata soccorsa con gravi ferite al braccio ad Atrani.
Le circostanze che hanno portato al ferimento (con conseguente emorragia) della turista californiana rimangono poco chiare.
Adesso che sta meglio, potrebbe essere raggiunta all'Ospedale di Salerno dai Carabinieri per essere interrogata.
Nel frattempo, il figlio 17enne e la fidanzata sono in un centro educativo di Scafati.
Il Comune di Atrani, guidato dal sindaco Michele Siravo, sta predisponendo, in questi istanti, una lettera ufficiale da inoltrare al Consolato americano affinché si prenda carico dell'assistenza alla donna e ai ragazzi.
Leggi anche:
Turista americana ferita ad Atrani: scattati i soccorsi e avviate le indagini
Fonte: Il Vescovado
rank: 107627104
Lo scorso 17 marzo, una donna di Sant'Anastasia è stata picchiata dal marito (dal quale sta attualmente separandosi legalmente) davanti alle figlie piccole a causa di un diverbio. Le botte le hanno causato una frattura pluriframmentaria del pavimento orbitale destro, la perdita di ciocche di capelli...
L'Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia piange la tragica scomparsa di suor Maria Nerina De Simone che, insieme ad altre consorelle e all'autista, ha perso la vita in un incidente in Tanzania. A confermare la triste notizia è l'ambasciata d'Italia a Dar es Salaam che, in raccordo con la Farnesina,...
Intorno alle 00.45 di questa notte, si sono verificati due distinti episodi di caduta massi lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, causando disagi ma, fortunatamente, senza feriti né danni a veicoli. Il primo intervento dei Vigili del Fuoco è avvenuto al km 45+700 nel territorio di Cetara, seguito a...
Nella notte si sono verificati due episodi ravvicinati di caduta massi lungo la SS163 Amalfitana. Il primo distacco è avvenuto al km 45+700, nel territorio di Cetara; pochi minuti dopo un secondo episodio ha interessato il km 42+600, nel comune di Maiori. In entrambi i casi i massi si sono staccati dalla...