Ultimo aggiornamento 4 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaStagione Teatrale "Li Curti", il 21 marzo in scena "Musica alla sorgente"

Cronaca

Stagione Teatrale "Li Curti", il 21 marzo in scena "Musica alla sorgente"

Inserito da (admin), giovedì 20 marzo 2014 00:00:00

“Musica alla sorgente” è il titolo dello spettacolo che andrà in scena venerdì 21 marzo, alle ore 20.30, sul palco del Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni. La rappresentazione, che segna il sedicesimo appuntamento con la Stagione Teatrale Invernale “Li Curti”, sarà a cura della Compagnia “Arechi Entertainment”, al suo esordio ufficiale nell’ambito della kermesse dedicata a Totò.

Con la Direzione artistica di Maria Esposito e Gianfranco Marra (autore anche delle musiche) ed il coordinamento di Angelo Stasi, la Compagnia “Arechi Entertainment” proporrà sul palco del Circolo metelliano, sito in via M. Garzia 2, una sequenza teatral-musicale realizzata da giovani cantanti, attori e musicisti: gli artisti Alessandro Tedesco, Vittorio Stasi e Simona Fredella saranno coadiuvati dalle voci di Fortuna Imparato e Paolo Gloriante, dal violino di Danilo Gloriante, dalla chitarra classica di Gianfranco Marra e dalle percussioni di Giampietro Marra.

“Musica alla sorgente” è un racconto che si basa sul binomio teatro-musica e che colloca in sequenza i tratti di un immaginario intenso di emozioni: poesia in forma di musica, musica in forma di poesia. Ciò al fine di raccontare, attraverso un “ricamo”, un fil rouge che unisce momenti salienti della vita quotidiana, rapporti antitetici come quelli tra bellezza ed abbandono, prigionia e libertà, rassegnazione e riscatto, oblio e ricordo.

«L’ambientazione testuale e sonora nasce dal tessuto antropologico esistenziale antico della cultura campana, ed in particolar modo di quella cilentana, per divenire attualizzandosi contemporanea», spiegano Maria Esposito e Gianfranco Marra, autori tra l’altro anche dei testi, ampiamente caratterizzati da riferimenti alla cultura tradizionale, alla storia sociale, alla tradizione marinaresca, alla straordinaria prospettiva dei paesaggi naturali ed ai “paesaggi” umani.

Il costo del biglietto per assistere alla rappresentazione è di 6 euro. I ticket possono essere acquistati nella serata dello spettacolo direttamente presso il Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni o in prevendita telefonando al numero 393.3378060 (disponibile anche per info e prenotazioni).

Promossa dal Teatro Luca Barba, la Stagione Teatrale Invernale “Li Curti”, dal primo appuntamento (il 6 dicembre 2013 con “Almost Famous” di Rosaria De Cicco) fino all’ultimo in ordine cronologico (domenica 16 marzo con “Jennifer” a cura della Compagnia ScenaTeatro di Antonello De Rosa), ha riempito in ogni ordine di posto il Salone delle Feste del Social Tennis Club. Un successo continuo, dovuto in gran parte all’impegno della Direttrice artistica della rassegna, Geltrude Barba, assistita da un’impeccabile presentatrice, Carmela Novaldi, e da uno staff di qualità che ha saputo trasmettere alla platea cavese, e non solo, l’amore, la passione e la dedizione per il Teatro.

Per rimanere aggiornati su tutti gli appuntamenti in calendario è possibile consultare il sito www.koine.us. La Stagione Teatrale Invernale “Li Curti” è realizzata in collaborazione con l’Associazione Koinè, la Città di Cava de’ Tirreni, l’agenzia di comunicazione integrata MTN Company, il Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni e Grafica Metelliana.

Per info e contatti:
- Geltrude Barba, cell. 393 3378060 - geltrudebarba@hotmail.it;
- Segreteria Organizzativa MTN Company Srl, Corso Mazzini 22 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; info@mtncompany.it - www.mtncompany.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10194109

Cronaca

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...