Tu sei qui: CronacaStanziati 400 miliardi per la ricerca in Campania
Inserito da Il Denaro (admin), martedì 18 dicembre 2001 00:00:00
Fondi per 400 miliardi di lire per la ricerca in Campania. E' il risultato della firma di otto protocolli d'intesa stipulati dal presidente della Giunta regionale, Antonio Bassolino, dall'assessore alla Ricerca, Luigi Nicolais, e dai responsabili scientifici dei Centri regionali di competenza, le strutture che coordineranno la ricerca applicata in Campania. Gli otto protocolli firmati prevedono l'istituzione di altrettanti Centri regionali, che svolgeranno un ruolo di cerniera tra le competenze scientifiche campane (Università, istituti di ricerca, Cnr, parchi scientifici e tecnologici) ed il mondo imprenditoriale, per trasformare progetti di ricerca scientifica in iniziative imprenditoriali di successo su specifici settori. Dei 400 miliardi complessivamente investiti nell'iniziativa, 240 provengono direttamente dai fondi europei della Regione Campania. I restanti 160 miliardi sono investiti dai soggetti attuatori del progetto (Università, istituti Cnr, Parchi Scientifici e Tecnologici), i cui capofila hanno firmato il protocollo d'intesa. Con gli atti sottoscritti, secondo il Presidente della Giunta regionale della Campania, Antonio Bassolino, saranno investite significative risorse per lo sviluppo della ricerca scientifica in Campania, facendo di essa la Regione che più investe in questo settore fondamentale. I progetti saranno presentati entro sessanta giorni e dovranno dimostrare la qualità scientifica dei partecipanti, la modalità del potenziamento infrastrutturale dei laboratori, l'efficacia e le ricadute economiche, le modalità di gestione del centro. I progetti saranno valutati da esperti internazionali. I tavoli di progettazione sono il primo passo, per l'assessore alla Ricerca scientifica, Luigi Nicolais, per creare un forte sistema di ricerca, con positive ricadute per l'intera economia locale.
Fonte: Il Portico
rank: 10888109
La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...
Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...
Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...
Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...