Tu sei qui: CronacaStanziati 400 miliardi per la ricerca in Campania
Inserito da Il Denaro (admin), martedì 18 dicembre 2001 00:00:00
Fondi per 400 miliardi di lire per la ricerca in Campania. E' il risultato della firma di otto protocolli d'intesa stipulati dal presidente della Giunta regionale, Antonio Bassolino, dall'assessore alla Ricerca, Luigi Nicolais, e dai responsabili scientifici dei Centri regionali di competenza, le strutture che coordineranno la ricerca applicata in Campania. Gli otto protocolli firmati prevedono l'istituzione di altrettanti Centri regionali, che svolgeranno un ruolo di cerniera tra le competenze scientifiche campane (Università, istituti di ricerca, Cnr, parchi scientifici e tecnologici) ed il mondo imprenditoriale, per trasformare progetti di ricerca scientifica in iniziative imprenditoriali di successo su specifici settori. Dei 400 miliardi complessivamente investiti nell'iniziativa, 240 provengono direttamente dai fondi europei della Regione Campania. I restanti 160 miliardi sono investiti dai soggetti attuatori del progetto (Università, istituti Cnr, Parchi Scientifici e Tecnologici), i cui capofila hanno firmato il protocollo d'intesa. Con gli atti sottoscritti, secondo il Presidente della Giunta regionale della Campania, Antonio Bassolino, saranno investite significative risorse per lo sviluppo della ricerca scientifica in Campania, facendo di essa la Regione che più investe in questo settore fondamentale. I progetti saranno presentati entro sessanta giorni e dovranno dimostrare la qualità scientifica dei partecipanti, la modalità del potenziamento infrastrutturale dei laboratori, l'efficacia e le ricadute economiche, le modalità di gestione del centro. I progetti saranno valutati da esperti internazionali. I tavoli di progettazione sono il primo passo, per l'assessore alla Ricerca scientifica, Luigi Nicolais, per creare un forte sistema di ricerca, con positive ricadute per l'intera economia locale.
Fonte: Il Portico
rank: 10877102
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...