Tu sei qui: CronacaStanziati 400 miliardi per la ricerca in Campania
Inserito da Il Denaro (admin), martedì 18 dicembre 2001 00:00:00
Fondi per 400 miliardi di lire per la ricerca in Campania. E' il risultato della firma di otto protocolli d'intesa stipulati dal presidente della Giunta regionale, Antonio Bassolino, dall'assessore alla Ricerca, Luigi Nicolais, e dai responsabili scientifici dei Centri regionali di competenza, le strutture che coordineranno la ricerca applicata in Campania. Gli otto protocolli firmati prevedono l'istituzione di altrettanti Centri regionali, che svolgeranno un ruolo di cerniera tra le competenze scientifiche campane (Università, istituti di ricerca, Cnr, parchi scientifici e tecnologici) ed il mondo imprenditoriale, per trasformare progetti di ricerca scientifica in iniziative imprenditoriali di successo su specifici settori. Dei 400 miliardi complessivamente investiti nell'iniziativa, 240 provengono direttamente dai fondi europei della Regione Campania. I restanti 160 miliardi sono investiti dai soggetti attuatori del progetto (Università, istituti Cnr, Parchi Scientifici e Tecnologici), i cui capofila hanno firmato il protocollo d'intesa. Con gli atti sottoscritti, secondo il Presidente della Giunta regionale della Campania, Antonio Bassolino, saranno investite significative risorse per lo sviluppo della ricerca scientifica in Campania, facendo di essa la Regione che più investe in questo settore fondamentale. I progetti saranno presentati entro sessanta giorni e dovranno dimostrare la qualità scientifica dei partecipanti, la modalità del potenziamento infrastrutturale dei laboratori, l'efficacia e le ricadute economiche, le modalità di gestione del centro. I progetti saranno valutati da esperti internazionali. I tavoli di progettazione sono il primo passo, per l'assessore alla Ricerca scientifica, Luigi Nicolais, per creare un forte sistema di ricerca, con positive ricadute per l'intera economia locale.
Fonte: Il Portico
rank: 10717104
Incidente stradale ieri pomeriggio intorno alle 14.00, sull'autostrada A2 direzione Nord, all'altezza di Eboli. Per cause da accertare una Toyota Yaris con a bordo 4 persone è finita fuori strada ribaltandosi oltre il guard rail. I Vigili del Fuoco di Eboli sono prontamente intervenuti per liberare gli...
Nella mattinata di venerdì 2 maggio 2025, intorno alle 10:20, un privato cittadino ha segnalato la presenza di un sub in difficoltà nelle acque antistanti la Torre del Telegrafo, ad Ascea, in un tratto di costa particolarmente impervio e accessibile quasi esclusivamente via mare. Dopo aver verificato...
Un grave episodio di discriminazione si è verificato tra Miseno e Miliscola, a Bacoli, dove uno stabilimento balneare ha impedito a un'anziana donna disabile, in carrozzina e accompagnata dalla sua famiglia, di raggiungere il mare. Il motivo? «Le hanno chiesto di pagare 8 €, a persona. Otto euro», ha...
Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania è intervenuto ieri sera per due escursionisti danesi in difficoltà nella valle delle ferriere a Scala. I due turisti hanno perso l'orientamento mentre dalla località ‘imbarrata' cercavano di raggiungere la località ‘Ficanoce' e hanno contattato il gestore...