Tu sei qui: CronacaStasera la prima eclissi del 2020: protagonista la luna
Inserito da (Maria Abate), venerdì 10 gennaio 2020 11:49:02
Stasera la prima eclissi del 2020: poco dopo le 18 del 10 gennaio sarà visibile anche dall'Italia. Protagonista la Luna, la cui luce apparirà più debole. È infatti un'eclissi di penombra, che si verifica quando la Luna attraversa la parte più esterna del cono d'ombra che la Terra proietta nello spazio.
Meno spettacolare della Luna rossa, ossia dell'eclissi totale, ma comunque suggestivo perché - spiega all'ANSA Paolo Volpini, esperto dell'Unione Astrofili Italiani (Uai) - «si vedrà un calo di luminosità del nostro satellite, che apparirà più opaco».
Il fenomeno astronomico, visibile da Europa, Asia e Africa, dura circa quattro ore: comincia alle 18,07 italiane per culminare alle 20,10 e terminare alle 22,10.
«Poiché la Luna piena sorge quasi in contemporanea al tramonto del Sole, chi vuole - spiega Volpini - può dedicare tutta la serata all'osservazione: poco prima delle 17 si vede tramontare il Sole a Ovest, mentre nella parte opposta dell'orizzonte, a Est, si può' vedere il sorgere della Luna, come una normale Luna piena. A poco più di un'ora dal suo sorgere comincia l'eclissi di penombra».
Fonte: Positano Notizie
rank: 105912103
La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...
Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...
Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...
Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...