Tu sei qui: CronacaStatale 163 riaprirà entro aprile, De Luca: «Quello di Amalfi sia un modello operativo per tutta Italia!»
Inserito da (Maria Abate), sabato 3 aprile 2021 15:16:36
Stamani, 3 aprile, la Regione Campania ha fatto il punto sui lavori per la riapertura della SS163 "Amalfitana" con l'Anas, il Comune di Amalfi e la Protezione Civile.
A margine della riunione il presidente Vincenzo De Luca ha incontrato la stampa.
«Abbiamo fatto veramente un miracolo: il cantiere era stato sequestrato, ma noi abbiamo recuperato il tempo perso lavorando a un ritmo incessante, notte e giorno. Abbiamo avuto un livello di efficienza straordinaria da parte dell'Anas, un livello di collaborazione eccellente da parte del Comune di Amalfi, dei tecnici...», ha dichiarato.
E poi ha aggiunto: «Siamo veramente soddisfatti. Gli interventi di consolidamento del costone roccioso andrà avanti anche dopo la riapertura della Statale, che in base all'evoluzione dei lavori potrebbe essere riaperta già ad Aprile».
Ad essere determinante, ha detto il governatore, l'Ordinanza n. 4 dell'8 febbraio 2021 avente ad oggetto: "Disposizioni urgenti conseguenti al crollo della strada statale 163 Amalfitana in località Amalfi", che chiedeva interventi urgenti per l'incolumità pubblica. «Grazie a quella abbiamo avuto i pareri ad horas e non con i soliti tempi italiani», ha commentato.
«Quello di Amalfi vorremmo che sia un esempio a livello operativo. Dovremmo utilizzarlo in tutta Italia», ha chiosato.
«Col Governatore De Luca abbiamo fatto il punto sui lavori per la riapertura della Strada Statale che, salvo imprevisti, avverrà entro la fine di Aprile. Subito dopo partirà il cantiere per la ricostruzione di via Annunziatella: un lavoro enorme da parte di tutti gli enti coinvolti», ha detto il Primo Cittadino Daniele Milano.
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 105211102
Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...
È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...
Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...