Tu sei qui: CronacaStatale 18, in arrivo gli autovelox
Inserito da (admin), giovedì 4 maggio 2006 00:00:00
Ore contate per gli automobilisti furbi e spericolati. La Prefettura di Salerno, infatti, ha dato il via libera all'installazione delle apparecchiature di autovelox, in funzione 24 ore su 24 sul tratto della Statale 18 che attraversa la città da via XXV Luglio a Corso Principe Amedeo. La proposta è partita dal comandante della Polizia Municipale, il maggiore Giuseppe Ferrara, di concerto con il commissario straordinario Reppucci, all'indomani delle forti polemiche scaturite in seguito ai numerosi incidenti verificatisi negli ultimi mesi sul tratto stradale incriminato.
Una lista interminabile di sinistri, tale da far guadagnare alla Statale 18 - ed in particolare al tratto che coincide con Corso Principe Amedeo - l'appellativo di "strada della morte". Come si ricorderà, nel novembre scorso la vita di due giovani studentesse, originarie di Sarno, fu spezzata in un tragico incidente stradale. Le due ragazze erano uscite dal locale Officina 249, dove avevano festeggiato il compleanno di un loro amico. Mentre stavano attraversando la strada furono investite. Per le due giovani non ci fu nulla da fare. Nei giorni seguenti si registrarono altri incidenti, per fortuna di minore entità, che andarono ad allungare una lista già molto nutrita. «In quel tratto di strada gli incidenti sono all'ordine del giorno», denunciarono i residenti, a cui fecero eco le Forze dell'Ordine e gli operatori sanitari impegnati nel settore dell'emergenza.
Un lunghissimo "cahier de doleance". Quanto basta per scatenare una ridda di polemiche e la richiesta di alcuni correttivi, necessari per aumentare la sicurezza della strada. La prima richiesta riguardava il ripristino dei rallentatori di velocità. Caduta questa prima ipotesi, si è fatta largo nei mesi scorsi una richiesta ben più precisa. Il comandante della Polizia Municipale, d'intesa con il commissario Reppucci, ha richiesto formalmente al prefetto Meoli il nulla osta per l'installazione dell'autovelox. Permesso puntualmente accordato. I tempi per l'attivazione del sistema di autovelox, salvo intoppi dell'ultima ora, dovrebbero essere brevi.
Il sistema di controllo della velocità sarà attivo 24 ore su 24 e consentirà di stanare gli automobilisti furbi e coloro che, incuranti del pericolo, superano i limiti di velocità previsti in un centro abitato. Ma non basta. Si sta valutando anche l'eventuale installazione di impianti semaforici, per agevolare l'attraversamento dei pedoni, ed eventuali dossi artificiali, per imporre il rallentamento degli automezzi. Tutte misure necessarie a garantire maggiore sicurezza. «Deve essere salvaguardata l'incolumità dei pedoni e degli stessi automobilisti», chiedono a viva voce i residenti della zona.
Fonte: Il Portico
rank: 10925106
Giornata complessa quella di ieri per i Carabinieri dell'isola di Capri, impegnati in due distinti interventi di soccorso ad Anacapri per il recupero di altrettanti escursionisti dispersi in zone impervie. Il primo episodio si è verificato intorno alle ore 12:00, quando un uomo di 31 anni, residente...
Un vero e proprio "emporio" della droga scoperto dai carabinieri all'interno dell'abitazione di un 24enne di Sant'Antonio Abate. Durante una perquisizione, i militari hanno rinvenuto un assortimento di sostanze stupefacenti tanto vasto quanto inquietante: cocaina rosa, francobolli imbevuti di LSD, la...
Tragedia ieri mattina ad Acciaroli, nel comune di Pollica, dove un uomo di 80 anni, originario di Cava de' Tirreni, è deceduto in seguito a un improvviso malore mentre si trovava sulla battigia. Come scrive il quotidiano "Il Mattino", l'anziano, in vacanza nel Cilento con due amici, si è accasciato in...
Un nuovo lutto colpisce il mondo dello sci italiano. Dopo la tragica scomparsa della giovane Matilde Lorenzi lo scorso ottobre, la nazionale piange la morte di Matteo Franzoso, 25enne atleta genovese delle Fiamme Gialle. Franzoso era ricoverato in coma dal 13 settembre a Santiago del Cile, in seguito...