Tu sei qui: CronacaStatale 18, incidenti e polemiche
Inserito da (admin), martedì 27 dicembre 2005 00:00:00
Ancora incidenti sulla Statale 18, ancora una tragica coincidenza all'altezza di via Principe Amedeo. Una decina di giovani sono stati coinvolti in due tamponamenti, per fortuna senza gravi conseguenze. Le due comitive, dirette a Salerno, hanno riportato solo lievi contusioni. Il bilancio della notte lascia, però, un lungo strascico, complice l'allarme sicurezza lanciato nei mesi scorsi all'indomani dell'incidente mortale in cui rimasero vittime le due ragazze di Sarno, la 18enne Anna Musco e la 19enne Grazia Piera De Blasio, che avevano festeggiato il 18° compleanno di un loro compagno boy scout, poco prima di essere scaraventate sull'asfalto da una Clio. La Statale 18, denominata strada della morte, rappresenta per i residenti, ma anche per i passanti, un serio pericolo. Numerose le segnalazioni inviate al Comando della Polizia Municipale ed alle autorità competenti per sollecitare nuovi interventi, mirati ad elevare la soglia di sicurezza. Tra le richieste, anche l'uso dei rallentatori di velocità. Ritorna rosso, così, l'allarme sicurezza sulla Statale 18. Nei giorni seguenti alla tragedia che ha colpito le due famiglie di Sarno, in tanti hanno puntato l'indice: scarsa illuminazione e presenza di impalcature che contribuiscono a ridurre la visibilità sono solo alcuni dei rilievi mossi. In questi giorni parte dai residenti un altro campanello d'allarme, che riguarda la stabilità degli edifici. Stando a quanto da loro riportato, gli appartamenti risentirebbero del flusso del traffico pesante, camion ed autoarticolati: «Da tempo abbiamo segnalato questo problema. Ogni qualvolta transita un camion sulla Statale 18, i nostri appartamenti ballano come se ci fosse una scossa di terremoto. Non sappiamo se tutto questo rappresenti un vero e proprio pericolo, sicuramente è un campanello d'allarme».
Fonte: Il Portico
rank: 10954100
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...