Tu sei qui: CronacaStazione, un parcheggio nello scalo merci
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 19 maggio 2003 00:00:00
Il sindaco di Cava de' Tirreni, l'avvocato Alfredo Messina, ha comunicato che è in via di definizione l'accordo con la società Metropark, della Rete Ferroviaria Italiana (R.F.I), per l'utilizzazione dello scalo merci quale parcheggio di interscambio, in considerazione della posizione strategica dell'area. «I proficui contatti con la Metropark - ha sottolineato Messina - sono stati avviati dall'Amministrazione comunale poco dopo il suo insediamento, attraverso il consulente tecnico, ingegnere Carmine Avagliano, presso la Rete delle Ferrovie Italiane. E' stata valutata la possibilità di utilizzare lo scalo merci della stazione ferroviaria, la stazione stessa e parte dei binari, per la realizzazione del parcheggio, tenuto conto che il futuro utilizzo della strada ferrata è quello della sola linea di metropolitana leggera». Un'intesa preliminare in tal senso è stata raggiunta con i responsabili della Direzione Compartimentale Infrastrutture e della Direzione Compartimentale Movimento. Tra pochi giorni, Metropark formalizzerà la proposta definitiva, che sarà sottoposta alla Giunta comunale, e successivamente sarà presentato il progetto. I lavori, secondo i tecnici metelliani, potranno avere inizio già a partire dal prossimo mese di ottobre. Gli incontri con i tecnici delle Ferrovie rientrano nel quadro di una più ampia, articolata e complessiva proposta, connessa alla progettazione dell'intero intervento di decongestionamento della Statale 18 (sottovia-trincerone). «L'ingegnere Avagliano - ha concluso il sindaco Messina - ha avviato un costruttivo dialogo con R.F.I. per consentire, in una prima fase, l'utilizzo dello scalo merci come parcheggio d'interscambio. La proposta è stata accolta favorevolmente dalle Ferrovie e sono stati avviati incontri con i tecnici di Metropark». Il 15 maggio scorso, presso il Palazzo di Città, i tecnici di Metropark, l'ing. Avagliano ed il geometra Giovanni Pagano hanno definito le linee essenziali della convenzione che regolerà i rapporti tra Comune e Ferrovie. L'intervento prevede la realizzazione, a cura e spese di Metropark, di un parcheggio pubblico attrezzato per circa 150 posti auto, con 5 posti per portatori di handicap e 8 per autobus del Consorzio Salernitano Trasporto Pubblico. Dal parcheggio si potrà accedere direttamente ai binari, senza interferire con il traffico della Statale 18 ed in condizioni di maggiore sicurezza.
Fonte: Il Portico
rank: 10626106
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....