Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaStemma cittadino sulle transenne pedonali, infuria la polemica

Cronaca

Stemma cittadino sulle transenne pedonali, infuria la polemica

Inserito da (admin), martedì 26 marzo 2013 00:00:00

L’Italia s’è desta e speriamo che si destino dal torpore anche dirigenti, funzionari e dipendenti del Comune di Cava de’ Tirreni, i primi sotto il peso dei 100mila e rotti euro di emolumenti annuali, i secondi e terzi dal dolce far poco e dal tirare a campare, tutti però puntuali a ritirare lo stipendio a fine mese.

Inaccettabile l’ennesima dimostrazione di non competenza, superficialità, pressappochismo e chi più ne ha più ne metta, relativa allo sgorbio delle barriere realizzate e messe in opera sui marciapiedi all’incrocio di via Guerritore, viale Mazzini, via Matteo Della Corte. Un’opera piccola piccola, ma i nostri beneamati tecnici e dirigenti sono riusciti a far ridere persino i polli. Lo stemma a colori inserito al centro delle barriere è sbagliato non una, ma due volte.

1) Con delibera di Consiglio Comunale n. 75 del 30.11.2009 si è deciso che lo stemma della Città di Cava de’ Tirreni fosse modificato con l’applicazione dei pali aragonesi sulla parte sinistra (due barre rosse e gialle alternate) e tre fasce rosse su fondo argento nella parte destra. Se poi i nostri beneamati sapessero cosa succede nell’ufficio affianco, sarebbero venuti a conoscenza che in questi mesi è in corso la revisione definitiva dello stemma per quanto riguarda anche la corona, che da turrita diventerà regale. Revisione licenziata in Commissione e pronta per l’approvazione nel prossimo Consiglio comunale. A saperlo, non avrebbero gettato al vento i soldi, seppur pochi, di questo scempio e non avrebbero fatto la figura dei non competenti, ma pagati.

2) Conclamati non competenti, ma pagati, anche dal fatto che per i pedoni da un lato e per gli automobilisti dall’altro lo stemma appare specchiato, cioè con i pali aragonesi a destra e le fasce rosse a sinistra. Il colmo.

Troppo difficile, evidentemente, per i tecnici del Comune di Cava de’ Tirreni immaginare una cosa simile. Ed intanto i polli ridono. Ma la Città piange e come al solito la figuraccia la fa il sindaco. L’unico che ha messo mano e risolto il dilemma del vero stemma della Città. Passeggiando, invece, i commenti e lo scherno verso il primo cittadino non mancano. Speriamo che continui nel ripulisti e mostri gli attributi anche verso gli incapaci a tutti i livelli.

L’Italia s’è desta (speriamo)

La risposta di Galdi: «Una polemica peregrina»

In riferimento alla polemica relativa agli stemmi contenuti nelle transenne che si stanno realizzando in città, il sindaco Marco Galdi dichiara:

«Tengo a rappresentare che lo stemma attualmente vigente in base al D.P.R. del 1965 è esattamente quello ivi raffigurato e che, fintanto che non ci sarà una delibera di Consiglio Comunale che lo muti e questa delibera non sia recepita da un nuovo provvedimento governativo, lo stemma ufficiale della Città di Cava sarà quello rappresentato in tutti gli atti ufficiali, compreso nelle transenne in fase di montaggio. L’iter di modifica dello stemma, che è stato avviato in Commissione Regolamento, sarà molto lungo, per cui nessuno è abilitato ad usare uno stemma diverso finché questo iter non sia concluso. La polemica sollevata, quindi, mi pare assolutamente peregrina. Lo stemma è stato correttamente raffigurato nella sua parte visibile dall’esterno delle transenne. È chiaro che dall’altra parte si veda lo stesso stemma come riflesso allo specchio, ma questa è semplicemente una conseguenza tecnica della raffigurazione plastica dello stemma, che va visto correttamente dall’esterno delle transenne».

Ufficio Stampa Città di Cava

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10035109

Cronaca

Cronaca

Hashish nascosto negli slip, arrestato 34enne a Benevento

Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....

Cronaca

Alpinista bloccato sulla via ferrata a Volturara Irpina: tratto in salvo dalla Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...

Cronaca

Amalfi, Consiglio di Stato dà ragione al Comune: sì al divieto di nuove attività food & beverage nel centro storico

Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...

Cronaca

Castellammare di Stabia, incendio in un deposito rottami: nube tossica visibile a chilometri di distanza

Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno