Tu sei qui: CronacaStop ai lavori in Piazza Abbro
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 2 agosto 2012 00:00:00
Si bloccano i lavori per il restyling di Piazza Abbro. Con una specifica delibera di Giunta, il sindaco Marco Galdi ha annullato l’appalto dei lavori programmati in zona, ravvedendo una serie di errori tecnici nel progetto presentato alcune settimane fa. Una segnalazione, questa del primo cittadino metelliano, che segue gli ammonimenti del Comitato “No alla scacchiera”, che aveva ravvisato una forte imprecisione nel bando.
In particolare era stato Mario Farano, esponente del movimento d’opposizione alla realizzazione dell’opera, a mettere in evidenza come nella redazione del progetto di restyling la somma preventivata per le attività fosse più alta di quella reale. Un errore consequenziale alla previsione dell’acquisto di nuovi cubetti di porfido e non del riutilizzo degli attuali sanpietrini. Opzione, quest’ultima, che sarà ora invece seguita, così come comunicato dal sindaco Galdi.
In precedenza, pur confermando la compatibilità paesaggistica della scacchiera, a bloccare i lavori per il rifacimento di Piazza Abbro ci aveva pensato la Sovrintendenza di Salerno, che, in riferimento alla realizzazione dell’opera al centro della piazza, aveva stabilito il rispetto di determinati “paletti”. Nello specifico, l’organo di vigilanza e tutela dei beni architettonici e paesaggistici aveva stabilito l’abbassamento del muretto delimitante la zona dei due gradoni della cavea, l’eliminazione della rotatoria antistante l’ingresso della villa comunale, la previsione della pavimentazione in pietra lavica nella zona antistante il Palazzo di Città e nelle aree prospicienti ed il ridimensionamento del progetto della fontana ideata nei pressi dell’entrata secondaria del Comune.
Una doppio cartellino giallo che non sarà però di “espulsione”, dunque, quello incassato dal Comune metelliano sui lavori di riqualificazione della piazza antistante il Palazzo di Città. Se da un lato, infatti, a frenare i lavori ci hanno pensato la Sovrintendenza prima ed il Comitato “No alla scacchiera” poi, dall’altro il sindaco Marco Galdi resterebbe ben convinto dell’opportunità di creare la scacchiera, una volta apportati tutti i correttivi al progetto.
In più, l’Amministrazione comunale starebbe già pensando di utilizzare i risparmi del non più necessario acquisto di nuovi sanpietrini per una nuova pavimentazione del Complesso Monumentale di San Giovanni, nel cui cortile dovrebbero essere posti dei lastroni di pietra lavica e rifatti i sottoservizi.
Fonte: Il Portico
rank: 10855104
Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operativa Vomero, hanno sottoposto a sequestro un Dehors in via Luca Giordano. Il bar, a fronte di un'occupazione di suolo pubblico autorizzata per l'istallazione di un ombrellone tavoli e sedie, aveva realizzato abusivamente un manufatto, di circa 30...
Divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio Simonetta Lamberti di Cava de' Tirreni. Ignoti si sono intrufolati all'interno dello Stadio sradicando letteralmente le barriere che, da anni ormai, sono oggetto di protesta e di disputa tra le parti. La società sta lavorando per far si che...
A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...