Tu sei qui: CronacaStop ai lavori in Piazza Abbro
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 2 agosto 2012 00:00:00
Si bloccano i lavori per il restyling di Piazza Abbro. Con una specifica delibera di Giunta, il sindaco Marco Galdi ha annullato l’appalto dei lavori programmati in zona, ravvedendo una serie di errori tecnici nel progetto presentato alcune settimane fa. Una segnalazione, questa del primo cittadino metelliano, che segue gli ammonimenti del Comitato “No alla scacchiera”, che aveva ravvisato una forte imprecisione nel bando.
In particolare era stato Mario Farano, esponente del movimento d’opposizione alla realizzazione dell’opera, a mettere in evidenza come nella redazione del progetto di restyling la somma preventivata per le attività fosse più alta di quella reale. Un errore consequenziale alla previsione dell’acquisto di nuovi cubetti di porfido e non del riutilizzo degli attuali sanpietrini. Opzione, quest’ultima, che sarà ora invece seguita, così come comunicato dal sindaco Galdi.
In precedenza, pur confermando la compatibilità paesaggistica della scacchiera, a bloccare i lavori per il rifacimento di Piazza Abbro ci aveva pensato la Sovrintendenza di Salerno, che, in riferimento alla realizzazione dell’opera al centro della piazza, aveva stabilito il rispetto di determinati “paletti”. Nello specifico, l’organo di vigilanza e tutela dei beni architettonici e paesaggistici aveva stabilito l’abbassamento del muretto delimitante la zona dei due gradoni della cavea, l’eliminazione della rotatoria antistante l’ingresso della villa comunale, la previsione della pavimentazione in pietra lavica nella zona antistante il Palazzo di Città e nelle aree prospicienti ed il ridimensionamento del progetto della fontana ideata nei pressi dell’entrata secondaria del Comune.
Una doppio cartellino giallo che non sarà però di “espulsione”, dunque, quello incassato dal Comune metelliano sui lavori di riqualificazione della piazza antistante il Palazzo di Città. Se da un lato, infatti, a frenare i lavori ci hanno pensato la Sovrintendenza prima ed il Comitato “No alla scacchiera” poi, dall’altro il sindaco Marco Galdi resterebbe ben convinto dell’opportunità di creare la scacchiera, una volta apportati tutti i correttivi al progetto.
In più, l’Amministrazione comunale starebbe già pensando di utilizzare i risparmi del non più necessario acquisto di nuovi sanpietrini per una nuova pavimentazione del Complesso Monumentale di San Giovanni, nel cui cortile dovrebbero essere posti dei lastroni di pietra lavica e rifatti i sottoservizi.
Fonte: Il Portico
rank: 10284100
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....