Ultimo aggiornamento 3 ore fa Assunzione di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaStop al ticket di 5 Euro per attraversare ZTL di Positano: Consiglio di Stato ribalta sentenza TAR

Cronaca

Positano, Costiera amalfitana, ZTL, ticket

Stop al ticket di 5 Euro per attraversare ZTL di Positano: Consiglio di Stato ribalta sentenza TAR

La lunga disputa giuridica è giunta finalmente a una conclusione che soddisfa gli autisti del trasporto privato di noleggio con conducente (NCC), i principali protagonisti di questa vicenda

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 8 febbraio 2024 11:10:59

Dopo quasi sette anni di battaglie legali, il Comune di Positano si vede costretto a porre fine alla controversa pratica del ticket di 5 euro per l'attraversamento della zona a traffico limitato nel centro della cittadina. È quanto stabilito dalla sentenza emessa dal Consiglio di Stato ieri, su ricorso presentato nel 2018 dal Registro Generale n^6588.

La lunga disputa giuridica è giunta finalmente a una conclusione che soddisfa gli autisti del trasporto privato di noleggio con conducente (NCC), i principali protagonisti di questa vicenda. La sentenza del Consiglio di Stato ha ribaltato quella precedente del Tar, che aveva dato ragione al Comune di Positano.

Tutto ha avuto inizio dopo l'estate del 2017, quando i NCC hanno deciso di contestare la delibera del Comune, all'epoca guidato dal sindaco Michele De Lucia, che imponeva loro il pagamento del "dazio", ritenuto illegittimo. Il motivo principale della contestazione risiedeva nella distinzione operata tra NCC residenti o aventi sede a Positano e quelli provenienti da altre località, considerati "forestieri".

"In questi anni, dall'introduzione della Zona a Traffico Limitato (ZTL), poi giudicata illegittima al momento della sospensiva, il Comune di Positano ha continuato ad incassare 5 euro a passaggio per minivan che ancora non ha restituito", denunciano gli NCC sorrentini, tra i più penalizzati da questa pratica.

La decisione del Consiglio di Stato ha portato sollievo e soddisfazione tra gli autisti e le associazioni di categoria. Gennaro Lametta, Vicepresidente Nazionale di Federnoleggio/Confesercenti, ha espresso la propria soddisfazione per il risultato ottenuto, nonostante il lungo percorso legale necessario per giungere a questo verdetto.

"Lunghe battaglie legali come queste rappresentano storie assurde, che accadono perché in fase di programmazione di questi interventi non si tiene conto del parere dei rappresentanti di categoria che non sono degli sprovveduti", dichiara Lametta. "La nostra funzione è sicuramente difendere i diritti delle aziende rappresentate ma lo scopo principale è quello di collaborare con le amministrazioni al fine di evitare inutili e costosi contenziosi. Principi sanciti dalla Costituzione, come la discriminazione e libertà di impresa non possono essere violati con così tanta superficialità".

 

Leggi anche:

Positano, turisti costretti a raggiungere hotel a piedi. NCC non avevano pagato ticket ZTL: «Portale non funzionava!»

Positano, per attraversare il centro NCC continuano a pagare pedaggio da 5 euro

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Stop al ticket di 5 Euro per attraversare ZTL di Positano: Consiglio di Stato ribalta sentenza TAR<br />&copy; Massimiliano D'Uva Stop al ticket di 5 Euro per attraversare ZTL di Positano: Consiglio di Stato ribalta sentenza TAR © Massimiliano D'Uva

rank: 109522106

Cronaca

Cronaca

Battipaglia, cava abusiva scoperta dai Carabinieri Forestali: denunciato il responsabile

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...

Cronaca

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di reflui zootecnici: denunciati due imprenditori

Due imprenditori zootecnici sono stati denunciati a piede libero per illecito smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nell'ambito di un'operazione di controllo ambientale condotta dal Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum, dal personale delle Guardie Giurate Ambientali Accademia...

Cronaca

Porto di Maiori, rimosse una decina di barche ormeggiate senza autorizzazione

Controllate e poste in stato di fermo una decina di barche ormeggiate abusivamente nel porto turistico di Maiori. L'operazione, condotta in forma congiunta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" distaccamento di Maiori e dalla Miramare Service s.r.l.,...

Cronaca

Pompei: sequestrate pietre nascoste nello zaino da un turista

È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno