Tu sei qui: CronacaStrada chiusa a Maiori: si lavora anche di domenica. Per senso unico alternato si spera [FOTO]
Inserito da (redazionelda), domenica 20 ottobre 2019 11:31:22
MAIORI - Si lavora anche di domenica alla parete rocciosa del "Cavallo Morto" da cui giovedì scorso, poco prima delle 13 e 30, è venuto già, da altezza considerevole, un grosso masso frantumatosi sulla Statale 163 Amalfitana determinandone la chiusura al transito veicolare. Da ieri rocciatori specializzati della Genea Consorzio Stabile di Salerno, impresa incaricata dal Genio Civile della bonifica e messa in sicurezza dell'area a rischio, hanno cominciato con un'attenta ispezione della superficie di circa 4mila metri quadrati con il taglio della vegetazione spontanea che potrebbe nascondere sorprese e fratture nella roccia. Sul posto, stamani, si sono portati il sindaco di Maiori Antonio Capone, i funzionari del Genio Civile e il titolare della Genea Angelo Grimaldi con i tecnici Giancarlo Giordano e Vincenzo Sada.
Si proseguirà fino a domani col disgaggio di frammenti rocciosi in bilico: al termine delle prime operazioni a garanzia delle condizioni minime di sicurezza, di potrebbe anche immaginare, per metà settimana, la riapertura dell'arteria con intervalli orari quotidiani e transito a senso alternato sulla sola corsia esterna.
I lavori potrebbero prolungarsi oltre la prossima settimana nel caso in cui si renderà necessario il fissaggio di nuove reti paramassi. Stando a quanto comunicato dai tecnici, infatti, il grosso blocco si è staccato da un'altezza di circa cento metri, e non risultava protetto da rete metallica come gran parte dell'imponente parete rocciosa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109454101
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...