Tu sei qui: CronacaStrada chiusa a Maiori: si lavora anche di domenica. Per senso unico alternato si spera [FOTO]
Inserito da (redazionelda), domenica 20 ottobre 2019 11:31:22
MAIORI - Si lavora anche di domenica alla parete rocciosa del "Cavallo Morto" da cui giovedì scorso, poco prima delle 13 e 30, è venuto già, da altezza considerevole, un grosso masso frantumatosi sulla Statale 163 Amalfitana determinandone la chiusura al transito veicolare. Da ieri rocciatori specializzati della Genea Consorzio Stabile di Salerno, impresa incaricata dal Genio Civile della bonifica e messa in sicurezza dell'area a rischio, hanno cominciato con un'attenta ispezione della superficie di circa 4mila metri quadrati con il taglio della vegetazione spontanea che potrebbe nascondere sorprese e fratture nella roccia. Sul posto, stamani, si sono portati il sindaco di Maiori Antonio Capone, i funzionari del Genio Civile e il titolare della Genea Angelo Grimaldi con i tecnici Giancarlo Giordano e Vincenzo Sada.
Si proseguirà fino a domani col disgaggio di frammenti rocciosi in bilico: al termine delle prime operazioni a garanzia delle condizioni minime di sicurezza, di potrebbe anche immaginare, per metà settimana, la riapertura dell'arteria con intervalli orari quotidiani e transito a senso alternato sulla sola corsia esterna.
I lavori potrebbero prolungarsi oltre la prossima settimana nel caso in cui si renderà necessario il fissaggio di nuove reti paramassi. Stando a quanto comunicato dai tecnici, infatti, il grosso blocco si è staccato da un'altezza di circa cento metri, e non risultava protetto da rete metallica come gran parte dell'imponente parete rocciosa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106254100
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...