Tu sei qui: CronacaStrada chiusa questa mattina per il masso caduto sulla Statale Amalfitana [FOTO]
Inserito da (admin), mercoledì 5 dicembre 2018 09:24:46
Torna la preoccupazione sulla Strada Statale 163 Amalfitana.Intorno alle 11 e 15un masso si è staccato dalla parete rocciosa prospiciente io piccolo traforo soprastante la spiaggerà de La Praia, al chilometro 22+300 nel comune di Furore. Per fortuna nessun danno ai mezzi in transito o a persone.
Poteva essere una tragedia in considerazione dell'orario di punta, momento di passaggio per molti veicoli. Sul posto è intervenuto personale Anas con i Vigili del Fuoco del distaccamento di Maiori in attesa dei tecnici incaricati di valutare la pericolosità del costone per la pubblica incolumità.
Con una nota inviata alle 14.58, l'Anas ieri ha comunicato la chiusura dell'arteria.
«A causa del distaccamento di un masso dal costone roccioso - si legge -nei pressi del km 22,300 della strada statale 163 ‘Amalfitana', è provvisoriamente chiuso in entrambe le direzioni il tratto in località Furore in provincia di Salerno. Sul posto sono presenti le squadre e i tecnici Anas e le Forze dell'Ordine per le prime verifiche tecniche nella zona, per la gestione della viabilità in piena sicurezza ed indirizzare gli automobilisti sui percorsi alternativi».
Continuano i sopralluoghi sul posto con i tecnici del comune di Furore, dell'Anas e del genio civile di Salerno per valutare e programmare eventuali interventi urgenti e ripristinare nel minor tempo possibile la viabilità.
Fonte www.ilvescovado.it
Foto: Serena Furco
Fonte: Positano Notizie
rank: 102615100
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...