Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaStrade colabrodo, infortuni e denunce

Cronaca

Strade colabrodo, infortuni e denunce

Inserito da (admin), giovedì 5 gennaio 2006 00:00:00

Buche, una catena di incidenti ed infortuni, con l'immancabile strascico di denunce: è il bilancio dell'ultima settimana di piogge. Ieri mattina la città si è svegliata come un colabrodo. Dalle segnalazioni giunte al Comando di Polizia Municipale, risultano numerosi i disagi in via Vittorio Veneto, Corso Mazzini e Prolungamento Marconi, dove si sono aperte diverse buche nell'asfalto, complice anche la presenza dei cantieri. E' stata proprio una buca a far perdere l'equilibrio ad una donna di 73 anni, finita in ospedale per una frattura al femore. L'anziana stava rincasando quando, all'altezza di via Vittorio Veneto, ha messo un piede in fallo ed è caduta. Secondo alcuni testimoni, la presenza di una grossa buca nell'asfalto sarebbe stata la causa dell'incidente. Stando alle prime indiscrezioni, trapelate tra gli stessi soccorritori, i familiari della donna sarebbero intenzionati a denunciare il Comune. Per fortuna, le condizioni dell'anziana non destano preoccupazione. Intanto, l'anomalo incremento del livello dell'acqua ha messo in allerta i soccorritori anche per lo stato dei valloni, reso già precario dalla presenza di cumuli di rifiuti e scarichi abusivi. Complessivamente sono state numerose le chiamate di pronto intervento giunte al centralino del nuovo Comando di Polizia Municipale. Tra le segnalazioni si registrano anche le lamentele degli abitanti di Santa Lucia, messi in ginocchio dal temporale e dal black-out. «Siamo punto e a capo - sbottano i residenti - solo qualche settimana fa un forte temporale aveva lasciato sull'asfalto numerose buche. Avevamo sollecitato un nuovo intervento, anche perché proprio in quel tratto di strada i lavori di manutenzione erano terminati da poco tempo. Sembrava un paradosso: appena finiti i lavori, sono saltate fuori nuove buche».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10254108

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...