Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaStrade dissestate, Gigantino sott'accusa

Cronaca

Strade dissestate, Gigantino sott'accusa

Inserito da (admin), lunedì 28 luglio 2003 00:00:00

Strade dissestate, percorsi accidentati. Manca un piano generale di manutenzione ordinaria. Appello di studiosi per la salvaguardia dei lastroni e dei cubetti, così come in tanti altri centri della Penisola. Lo stato delle strade della città è precario, da più parti giungono appelli alla manutenzione ordinaria. «Più che ordinaria, che spesso viene fatta - afferma uno dei cittadini della frazione di Pregiato - le nostre strade avrebbero bisogno di una manutenzione straordinaria. I rappezzi di asfalto lasciano il tempo che trovano». Il contenzioso con il Comune, secondo dati raccolti nel Palazzo, ha subito un aumento. Ormai sono numerosi i cittadini costretti a denunciare il Comune per lo stato delle strade. L'assessore Giuseppe Gigantino, con la delega alla manutenzione delle strade, evidenzia l'impegno della Giunta Messina: «Sin dal suo insediamento, si è preoccupata di riordinare il settore e soprattutto i lavori. Troppo spesso siamo costretti a fare i conti con le ristrettezze del Bilancio. Da una stima superficiale, occorrerebbe un investimento annuo almeno di due miliardi e mezzo delle vecchie lire. Ed invece, dobbiamo agire in economia diretta ed indiretta, di qui le lamentele che registriamo. Stiamo rifacendo le piazzette del centro e delle frazioni, marciapiedi fino ad ieri inesistenti». Tuttavia, strade come via Caifasso, via Onofrio di Giordano e via Bassi, in pieno centro, e le vie di accesso alle frazioni di Santa Lucia, Sant'Anna, Pregiato ed Annunziata, a volte sono un vero e proprio sentiero di guerra. Intanto, da parte di alcuni studiosi è partito un invito al sindaco Messina ed all'ingegnere capo Luca Caselli di salvaguardare le strade con i lastroni e con i cubetti di basalto: «Non ricopriteli con l'asfalto, salvaguardate una memoria storica della città. Le traverse di accesso al Corso dalla Statale 18 erano state sistemate con i lastroni. La pedonalizzazione di queste strade, con la creazione dei parcheggi sulla Statale, potrebbe costituirne la loro stessa valorizzazione. Non pochi ricordano il viale Mazzini con i suoi lastroni, impunemente sostituiti ed oggi è solo un continuo rappezzo di asfalto». Una memoria che Messina vuole salvaguardare. Notevole l'impegno già espresso all'ingegnere capo di rispettare la pavimentazione esistente, in particolare quella delle vie di accesso al centro città e delle frazioni.

«GIGANTINO DEVE DIMETTERSI»

Strade dissestate, scoppia il caso in Consiglio. Maddalo chiede le dimissioni dell'assessore Gigantino

La protesta dei cittadini sullo stato precario delle strade è arrivata in Consiglio comunale. Se ne è fatto carico il consigliere comunale, Emilio Maddalo, eletto nella lista di Forza Italia ed oggi indipendente, che ha chiesto le dimissioni dell'assessore alla Manutenzione, Giuseppe Gigantino. In particolare, Maddalo ha lamentato che l'assessore non solo non ha messo in esecuzione la direttiva sindacale con la quale Messina indicava le strade da rifare, ma è venuto meno all'impegno assunto in Consiglio comunale: «Deve dimettersi. E' lo stesso sindaco che nella sua direttiva ha evidenziato le condizioni disastrate delle strade e le numerose istanze di risarcimento danni. E Gigantino che fa? Niente» Immediata la replica di Gigantino: «Non ho nulla da rimproverarmi. E' troppo facile sentenziare dagli scranni del Consiglio, occorre misurarsi con la realtà».

Fonte: Il Portico

rank: 10347103

Cronaca

Cronaca

Napoli, investito uomo di 80 anni: si cercano i responsabili

Nella serata di ieri, martedì 23 settembre, intorno alle ore 19:30, si è verificato un grave investimento pedonale in Via Leopardi, a Napoli, proprio sullo stesso attraversamento dove tempo fa fu investita la signora Rita Granata. Un uomo di 80 anni, residente in zona, è stato travolto da un motociclo...

Cronaca

Dà fuoco all'ingresso dei vicini: in ospedale donna incinta, arrestato 78enne a Castellammare di Stabia

Una lite di vicinato poteva trasformarsi in tragedia la scorsa notte in via Brambilla 31, dove un uomo di 78 anni è stato arrestato dai carabinieri con l'accusa di incendio doloso e lesioni personali. Secondo la ricostruzione degli investigatori, l'anziano avrebbe cosparso di liquido infiammabile la...

Cronaca

Cava de' Tirreni, arrestato uomo ricercato per tentato omicidio

Nel pomeriggio di ieri, 22 settembre, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, con il supporto del Servizio Centrale Operativo e della 2^ Divisione Interpol del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, ha dato esecuzione a un arresto provvisorio a fini estradizionali nei...

Cronaca

Napoli, fuggono all’alt e si disfano di armi durante l’inseguimento: denunciati due 17enni

Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi. Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha denunciato due 17enni napoletani per porto di armi od oggetti atti ad offendere, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento...