Tu sei qui: CronacaStrade gruviera, i percorsi della vergogna
Inserito da (admin), martedì 6 dicembre 2005 00:00:00
Alcuni sono rimasti fermi con le auto nel fiume di fango, molti commercianti hanno dovuto ripulire i loro negozi invasi dalla pioggia e da cumuli di foglie ed erbacce. I residenti della frazione di San Pietro, dove sabato notte una donna è rimasta intrappolata nella sua auto e soccorsa dai Rangers, non solo hanno dovuto combattere i disagi della nuova ondata di temporali, ma per ore hanno segnalato, come accade da anni, allagamenti lungo la strada Largo Genovesi, che collega la frazione allo svincolo con l'Annunziata. Per questo da ieri gli abitanti della zona sono sul piede di guerra. Nel mirino la cattiva manutenzione delle strade e della rete fognaria, che a loro dire non reggerebbe da tempo l'urto delle abbondanti piogge. I commercianti del rione, non più così sorpresi dagli eventi e comunque amareggiati di come le autorità competenti non hanno fatto tutto quello che era possibile e di loro competenza, si lamentano: «È sempre la stessa storia. Ogni volta che piove, e dunque specie in occasioni di questi temporali, quella strada diventa un pantano. Il manto stradale è completamente allagato e crea rischi agli automobilisti ed ai passanti». A peggiorare il quadro si aggiunge la presenza di detriti vari provenienti da appezzamenti di terra, che si riversano sul manto stradale. Ora la situazione è decisamente migliorata, anche perché la pioggia è caduta ad intermittenza, garantendo così brevi tregue. Qualche problema, invece, resta ancora per la viabilità ordinaria, in particolare a San Pietro, nella zona di Croce ed a Sant'Anna, in località Brecelle e Caselle Superiori. Un fine settimana di lavoro eccezionale per le squadre dei soccorsi. Gli eventi temporaleschi hanno costretto le pattuglie dei Rangers a lavorare tutta la notte tra sabato e domenica. Uno sforzo condiviso con gli altri soccorritori - gli uomini della Protezione Civile, diretti da Michele Lamberti, e le pattuglie della Polizia Municipale - per monitorare le zone a rischio e ridurre al minimo i disagi per la popolazione. Le forti piogge hanno determinato problemi anche al centro. In Piazza De Marinis, meglio nota come Piazza Ferrovia, si sono registrati allagamenti. Disagi in via Vittorio Veneto e Corso Mazzini, dove si sono aperte diverse buche nell'asfalto, complice anche la presenza dei cantieri. Un anomalo incremento del livello dell'acqua ha messo in allerta i soccorritori anche per lo stato dei valloni, reso già precario dalla presenza, tra l'altro, di cumuli di rifiuti e scarichi abusivi. Numerose le chiamate di pronto intervento giunte al centralino del nuovo Comando di Polizia Municipale. Tra le segnalazioni si registrano anche le lamentele degli abitanti di Santa Lucia, messi in ginocchio dal temporale di sabato notte. «I lavori sono finiti da tempo - sbottano i residenti - eppure hanno lasciato sull'asfalto numerose buche. Abbiamo sollecitato un nuovo intervento, ma finora non si è visto nessuno».
Fonte: Il Portico
rank: 10624105
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...