Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaStrade pericolose, dossier-denuncia di Maturo

Cronaca

Strade pericolose, dossier-denuncia di Maturo

Inserito da (admin), venerdì 25 settembre 2009 00:00:00

Troppi i pericoli che minacciano la vivibilità urbana. L’ing. Emidio Maturo non riesce a restare indifferente e torna nuovamente all’attacco per difendere la sicurezza dei cittadini, affinché non sia solo lo slogan di una campagna mediatica.

Dopo l’esposto su sprechi e feste fracassone inviato qualche settimana fa al sindaco Luigi Gravagnuolo, l’ambientalista cavese aggiunge nuovi capitoli al suo dossier-denuncia, con tanto di foto a sostegno delle sue accuse. È un dossier sull'inciviltà e sull'incuria di molte strade cittadine, le cui condizioni pietose e pericolose costituiscono un rischio serio e grave, oltre che un'indecenza, sia per i pedoni che per gli automobilisti.

La documentazione presentata da Maturo è molto dettagliata. Si rischia, secondo l’ingegnere, già a partire dall’ingresso in città, all'inizio di via Mazzini in corrispondenza dell'uscita del casello autostradale, dove i marciapiedi sono completamente scomparsi a causa dei lavori in corso, a tutto danno dei pedoni. Ad accrescere il pericolo l’assenza di ogni segnaletica, sia orizzontale che verticale.

Il marciapiede che da via Gaudio Maiori porta alla Statale 18 non solo presenta un’ampiezza insignificante, ma la lamiera sporgente del guardrail è una costante minaccia per i pedoni. Altri marciapiedi dalla larghezza irrisoria sono quelli dei due ponti che attraversano l’autostrada, in via Atenolfi ed in via Sala.

Sotto accusa anche le rotatorie lungo via Luigi Ferrara, a Pregiato, dove non è prevista alcuna percorrenza pedonale. Un’assurdità che ha spinto l’ambientalista a richiedere la revoca dell’onorario al progettista, al direttore dei lavori ed al collaudatore di tali opere.

Maturo non si risparmia neanche riguardo all’inciviltà di chi continua a parcheggiare selvaggiamente la propria auto, provocando danni alla circolazione con il restringimento della carreggiata stradale. Come capita spesso in via Ferrara, in via Corradino Biagi ed in via Onofrio di Giordano. Una denuncia già fatta in passato, ma che sembra non aver sortito alcun effetto.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10823105

Cronaca

Cronaca

Hashish nascosto negli slip, arrestato 34enne a Benevento

Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....

Cronaca

Alpinista bloccato sulla via ferrata a Volturara Irpina: tratto in salvo dalla Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...

Cronaca

Amalfi, Consiglio di Stato dà ragione al Comune: sì al divieto di nuove attività food & beverage nel centro storico

Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...

Cronaca

Castellammare di Stabia, incendio in un deposito rottami: nube tossica visibile a chilometri di distanza

Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno