Tu sei qui: CronacaStrade provinciali danneggiate dal maltempo: gli interventi urgenti in Costiera
Inserito da (redazionelda), martedì 28 gennaio 2020 12:14:20
Alcune aree della Provincia di Salerno, in particolare i Comuni dei Monti Picentini e dei Monti Lattari, sono state interessate dalle copiose piogge del 20 e 21 dicembre, in seguito alle quali si sono verificati danni che hanno comportato anche la chiusura di alcune strade.
La Provincia di Salerno, attraverso il settore Viabilità e Trasporti ha avviato subito lavori di somma urgenza per risolvere il prima possibile tutti i disagi che hanno colpito le nostre comunità. Di seguito il quadro della situazione in Costiera Amalfitana:
1) Lungo la SR 18 nel comune di Vietri sul Mare, lavori per la riapertura del tratto stradale di collegamento tra Vietri sul Mare e Cava Dei Tirreni. Attualmente, la viabilità è stata ripristinata tranne un lieve restringimento. Gli interventi sono in fase avanzata di esecuzione e si prevede l'ultimazione entro febbraio.
2) Lavori di somma urgenza per emergenza frane sulla SR 373 a Ravello (nella foto) nei pressi della galleria. Gli interventi, finora, hanno consentito la riapertura in sicurezza a senso unico alternato del tratto di strada di collegamento tra Ravello centro con la Località Castiglione, e con Amalfi e Scala. I lavori sono sospesi in attesa della messa in sicurezza del costone sovrastante.
3) Strada Provinciale n.2/a - tratto in corrispondenza del km 3+700 nel comune di Corbara. I lavori, finora, hanno consentito la riapertura in sicurezza a senso unico alternato del tratto di strada di collegamento tra Corbara con i Comuni della Costa D'Amalfi. I lavori proseguiranno con la messa in sicurezza definitiva.
«Mobilità e sicurezza sono fra i diritti primari del cittadino - dichiara il presidente della Provincia Michele Strianese - per questo lavoriamo quotidianamente, per tutelare una mobilità sicura per le nostre comunità, grazie soprattutto alla Regione Campania che ci sostiene, in particolare il Presidente On. Vincenzo De Luca, che attraverso i finanziamenti regionali ci consente di intervenire sui nostri territori».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103926109
La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...
Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...
Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...
Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...