Tu sei qui: CronacaStrade pulite, in azione la ‘moto-spazzina'
Inserito da (admin), mercoledì 28 maggio 2003 00:00:00
Sempre maggiore l'impegno della Se.T.A., società mista per la raccolta dei rifiuti, per tenere pulita la città. Ultima arrivata, tra i mezzi della società di servizi ambientali, è la "Kamoto". «Dopo Roma - spiega Salvatore Adinolfi - Cava è la prima città del Sud Italia ad attrezzarsi con questa moto, in grado di aspirare, pulire e disinfettare le strade dagli escrementi dei cani». Uno strumento che, però, non deve sostituirsi all'educazione dei loro padroni. «Sono questi - aggiunge Giuseppe Bisogno, neopresidente della Se.T.A., succeduto ad Eduardo D'Amico - i fatti concreti che ci caratterizzano, senza contare il grande impegno di tutto il personale, che ha evitato, in quest'ennesimo periodo di crisi degli impianti regionali di smaltimento, disagi alla popolazione. Infatti, non ci sono stati rifiuti nelle strade».
Fonte: Il Portico
rank: 10886103
Nel pomeriggio di ieri, 22 settembre, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, con il supporto del Servizio Centrale Operativo e della 2^ Divisione Interpol del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, ha dato esecuzione a un arresto provvisorio a fini estradizionali nei...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi. Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha denunciato due 17enni napoletani per porto di armi od oggetti atti ad offendere, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento...
Nella mattinata di domenica, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 39enne napoletano, con precedenti di polizia, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti del Commissariato...
Una rissa avvenuta l'altra mattina in una delle zone più nevralgiche di Napoli, Piazza Garibaldi, ha acceso nuovamente i riflettori sulla necessità di incrementare la sicurezza e i controlli in un'area considerata la principale porta d'ingresso per i turisti che arrivano in città. L'episodio, documentato...