Ultimo aggiornamento 9 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaStrage di Erba, Corte d'Appello di Brescia ha ammesso il ricorso per decidere su revisione processo

Cronaca

strage, erba, ergastolo, processo, revisione, corte appello, brescia, rosa, olindo, istanza

Strage di Erba, Corte d'Appello di Brescia ha ammesso il ricorso per decidere su revisione processo

L'udienza, fissata al 1°marzo prossimo, vedrà i giudici chiamati a decidere sull'istanza di revisione presentata dalle difese dei due coniugi e del procuratore generale di Milano

Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 9 gennaio 2024 20:39:43

La strage di Erba si riapre dopo la condanna di Olindo Romano e Rosa Bazzi: i due coniugi condannati per gli omicidi avvenuti l'11 dicembre del 2006 di Raffaella Castagna, suo figlio Youssef, di poco più più di due anni, la madre di Raffaella, Paola Galli e una loro vicina di casa, Valeria Cherubini.

Si salvò soltanto, anche se gravemente ferito, il marito della Cherubini, Mario Frigerio che morì alcuni anni dopo e che fu testimone chiave nel processo riconoscendo Olindo Romano come il suo aggressore.

Olindo Romano e Rosa Bazzi confessarono la strage per poi ritrattare ma furono condannati definitivamente all'ergastolo.

Adesso c'è il colpo di scena: il 1 marzo prossimo, a più di 17 anni dalla strage, si tornerà in aula, davanti ai giudici della seconda sezione della Corte d'appello di Brescia, per decidere se prendere in considerazione le nuove prove contenute nelle tre diverse richieste (poi riunite) di revisione del processo.

Nella richiesta del procuratore generale di Milano Cuno Tarfusser modellata su quello della difesa degli imputati - rappresentata dai difensori Fabio Schembri, Nico D'Ascola, Patrizia Morello e Luisa Bordeaux - e sostenuta anche dai tutori dei coniugi Romano, vi è un lungo elenco di prove la cui ammissibilità sarà il primo punto da affrontare nell'udienza di marzo.

Come in qualunque processo le parti dovranno prendere posizione sull'ammissione delle nuove prove su cui la difesa punta per ribaltare un processo che ha retto per ben tre gradi di giudizio.

A rappresentare l'accusa sarà un procuratore generale di Brescia, mentre le parti civili - ossia i familiari delle vittime della strage - dovranno decidere se ricostituirsi.

L'ammissibilità delle prove o meno sarà centrale per capire l'eventuale orientamento dei giudici, più nuove prove potrebbero essere ammesse più la corte potrebbe propendere per una decisione piuttosto che una conferma del verdetto.

La decisione dei giudici è di fatto ad un bivio: confermare o annullare la sentenza che tiene Olindo e Rosa dietro le sbarre rispettivamente di Opera e Bollate.

La difesa prova ad arrivare al possibile "errore giudiziario".

La Corte d'Appello di Brescia, quindi, ammettendo il ricorso di Olindo Romano e Rosa Bazzi, condannati all'ergastolo per la strage di Erba, al termine dell'udienza i giudici decideranno sull'istanza di revisione presentata dalle difese dei due coniugi e dal sostituto di Milano.

 

Fonte foto: pagina FB TG3

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Olindo e Rosa dietro le sbarre<br />&copy; pagina FB TG3 Olindo e Rosa dietro le sbarre © pagina FB TG3
Olindo Romano all'epoca del processo<br />&copy; pagina FB TG3 Olindo Romano all'epoca del processo © pagina FB TG3

rank: 10708102

Cronaca

Cronaca

Acciaroli, malore fatale in spiaggia: muore 80enne di Cava de’ Tirreni

Tragedia ieri mattina ad Acciaroli, nel comune di Pollica, dove un uomo di 80 anni, originario di Cava de' Tirreni, è deceduto in seguito a un improvviso malore mentre si trovava sulla battigia. Come scrive il quotidiano "Il Mattino", l'anziano, in vacanza nel Cilento con due amici, si è accasciato in...

Cronaca

Sci italiano in lutto: è morto Matteo Franzoso dopo una caduta in allenamento in Cile

Un nuovo lutto colpisce il mondo dello sci italiano. Dopo la tragica scomparsa della giovane Matilde Lorenzi lo scorso ottobre, la nazionale piange la morte di Matteo Franzoso, 25enne atleta genovese delle Fiamme Gialle. Franzoso era ricoverato in coma dal 13 settembre a Santiago del Cile, in seguito...

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...