Tu sei qui: CronacaStruttura abusiva, nel ciclone il concerto di Branduardi
Inserito da (admin), mercoledì 28 novembre 2007 00:00:00
Angelo Branduardi, il "menestrello" della canzone italiana, sabato prossimo sarà l'ospite clou de "I Grandi Interpreti dell'Abbazia", la rassegna organizzata dall'Azienda di Soggiorno di Cava in collaborazione con Comune, Regione, Provincia, Ept, Badia. Il concerto si terrà nella tensostruttura della "Piccola Fatima", cosa che ha suscitato non poche polemiche. «Il recital di Branduardi si inserisce all'interno del progetto che mira a valorizzare il Corpo di Cava, il più antico borgo abitato della vallata, e la stessa Abbazia benedettina, di cui nel 2011 si celebra il millenario. È uno dei tanti tasselli che accompagneranno il cammino tracciato dalla Giunta Gravagnuolo per questa data storica», spiega Franco D'Angelo, amministratore dell'Azienda di Soggiorno e Turismo.
Iniziativa condivisa e plaudita, quel che fa storcere il naso è il luogo scelto per il concerto. Ad esprimere il suo pieno dissenso è il segretario di Rifondazione Comunista, Franco Lupi, che bacchetta il fatto che una presenza così rilevante, come quella di Angelo Branduardi, debba avvenire in una struttura abusiva. Di qui il suo appello alle autorità di intervenire immediatamente con provvedimenti necessari per interdire l'utilizzo della tensostruttura e procedere al suo abbattimento.
Immediate le repliche di D'Angelo e del rettore della "Piccola Fatima", don Gennaro Lo Schiavo. «È un utilizzo temporaneo e legato unicamente al concerto - sottolineano - La struttura è stata collaudata ed offre tutte le garanzie di sicurezza necessarie. Inoltre, da più di 5 anni è sui tavoli del Palazzo di Città la domanda di condono, che fino ad oggi non è stata presa ancora in considerazione». L'abuso consiste nel fatto che la tensostruttura è stata eretta in una zona rurale, anche se si è fatto presente che essa è al servizio del Santuario dell'Avvocatella. Tra l'altro, è noto in tutta la città che il 13 di ogni mese sono ospiti della tensostruttura migliaia di fedeli che vengono ad onorare la Madonna, la cui effigie, incoronata 24 anni fa da Giovanni Paolo II, si conserva nel Santuario dell'Avvocatella. «Una presa di posizione apparsa una vera stonatura», stigmatizzano gli organizzatori. Ma gli ambientalisti non ci stanno e rispolverano la vecchia querelle sulla "Piccola Fatima".
Fonte: Il Portico
rank: 10615100
Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...
A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...