Ultimo aggiornamento 30 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaStudenti truffati da belle venditrici

Cronaca

Studenti truffati da belle venditrici

Inserito da (admin), venerdì 2 dicembre 2005 00:00:00

Decine e decine di studenti cavesi raggirati da donne avvenenti, che abbordavano i giovani davanti alle scuole ed alla stazione ferroviaria con la scusa di un'intervista-sondaggio e poi incassavano una firma. Quella firma era l'impegno ad investire somme di denaro per l'acquisto di libri ed enciclopedia. Ci sono cascati in parecchi in città ed in tutta la provincia, a giudicare dal numero delle denunce presentate. Una bella truffa, sostiene l'avvocato Luciano D'Amato, presidente della delegazione provinciale dell'Associazione Nazionale Consumatori, che annuncia per il prossimo 6 dicembre l'avvio del procedimento giudiziario dinanzi al Tribunale di Roma, da dove sono stati inviati gli atti di citazione in giudizio. «Truffe di questo tipo sono sempre più frequenti - ammette l'avv. D'Amato - ma è anche vero che nel caso specifico sono state davvero numerose le vittime. Tant'è che abbiamo ricevuto segnalazione dalla nostra sede centrale di Roma su questa fantomatica struttura chiamata "Conoscere e Sapere"». Resta il mistero di come siano cascati nella rete dei truffatori ragazzi tra i 18 ed i 25 anni, che si presume siano svegli e ben informati. Grazie al trucco più vecchio del mondo: è la risposta del presidente D'Amato. «L'organizzazione truffaldina mandava davanti alla stazione ferroviaria e nei pressi degli istituti scolastici di Cava e di tutta la provincia donne avvenenti, che avvicinavano gli studenti con la scusa di una banale intervista per un sondaggio o una ricerca di mercato. Tra chiacchiere e qualche sorrisino, le "intervistatrici" riuscivano ad incassare una firma. Il resto lo faceva un avvocato. Quella firma, infatti, era l'impegno per investire una somma di denaro in un "buono acquisto" per un libro, una collana di volumi o un'enciclopedia. Quando le vittime se ne rendevano conto, ormai era già troppo tardi». Le decine di studenti truffati - ma secondo i dati raccolti non si tratterebbe solo di studenti - si sono rivolti all'Associazione Consumatori per avere giustizia. E' iniziata così la battaglia legale ed il 6 dicembre sarà avviato il procedimento. Numerose sarebbero anche le segnalazioni di cittadini danneggiati per presunti ed ingiustificati rincari sulle bollette di Telecom ed Enel. Non solo libri, dunque, ma anche luce e telefonia, con occhio attento alle promozioni per la rete mobile. Secondo i calcoli dell'Associazione Consumatori cavese, la presunta truffa avrebbe fruttato un bel giro di affari. Il presidente D'Amato è convinto che altre intervistatrici sarebbero già all'opera, pronte ad acciuffare altri studenti per il rilascio del buono acquisto. Tanto che ha deciso di propagandare tale operazione, in modo da mettere in guardia i malcapitati di turno, disposti in cambio di un sorriso a rilasciare qualche risposta e, perché no, ad apporre anche la propria firma, ignari dei problemi in cui incorrerebbero.

Fonte: Il Portico

rank: 10614107

Cronaca

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Cronaca

Maiori, bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno