Tu sei qui: CronacaSu Airbnb spunta il "Mafia tour" per i vicoli di Napoli, censurato
Inserito da (Maria Abate), venerdì 24 gennaio 2020 11:04:19
«Una sedicente società Amalficoast... avrebbe pubblicato un itinerario "Mafia tour" (Sanità, Forcella...) sul portale di Airbnb, subito rimosso in seguito alle rimostranze del sindaco di Napoli. Sarebbe opportuno non alimentare le negatività di cui alcuni tour operator, promotori di mete nostre concorrenti... già sfruttano abbastanza per denigrarci», questo il post indignato della giornalista maiorese Giovanna Dell'Isola.
Nell'annuncio del tour si descriveva il percorso, in maniera anche sgrammaticata (l'abbiamo corretto noi): «La giornata inizierà dal centro storico dove verrà fatta un'introduzione della storia di Napoli e come è nata la mafia (camorra). Andremo in tutti i luoghi centrali della città dove si potrà capire come la mafia opera e quello che fa. Cammineremo per i vichi del centro storico, Forcella e i Quartieri Spagnoli, dove c'è ancora attività criminale anche se non si vede».
Il tour, si legge, costa 25 euro a persona e dura tre ore. «Sarete guidati da me, che sono una persona del posto», assicura Vittorio, aggiungendo - per acquisire maggiore credito - di conoscere «ogni singola cosa sulla mia città e come sono fatte le cose ‘dogie' da quando ho avuto dei familiari coinvolti nella mafia».
L'annuncio - che adesso non è più disponibile - è ancora visibile sull'account di satira "Il Signor Distruggere", che ha postato gli screenshot sul sito, taggando il sindaco Luigi De Magistris nei commenti e dando il via a un velenoso dibattito.
Fonte: Positano Notizie
rank: 108119103
La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...
Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...
Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...
Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...