Tu sei qui: CronacaSu Italo arrivano i filtri Hepa: ricambio dell'aria ogni tre minuti
Inserito da (redazionelda), mercoledì 26 maggio 2021 11:48:34
Voglia di viaggiare in modo sicuro. Italo prova a soddisfare questo desiderio, lo fa montando sui propri convogli i filtri ad alta efficienza, garantendo il ricambio d'aria completo ogni 3 minuti con flusso d'areazione verticale. Ed è il primo operatore ferroviario al mondo a farlo.
Un investimento da circa 50 milioni di euro a dimostrazione di quanto la società sia attenta a mettere la sicurezza di viaggiatori e dipendenti al primo posto.
Italo ha lavorato con esperti del settore ferroviario e sanitario come il Politecnico di Milano e l'IRCCS Ospedale San Raffaele, per individuare le soluzioni più innovative volte a favorire il miglioramento del ricambio d'aria a bordo treno. Il tutto culminato con l'introduzione dei filtri ad alta efficienza, ossia i filtri HEPA, della stessa tipologia di quelli adottati a bordo degli aerei, che apportano benefici in termini di riduzione della presenza di particolato e di aerosol grazie alla composizione di fogli in microfibra multi-strato che rappresentano una barriera ad altissima efficacia contro ogni agente, non solo contro il virus Covid, ma contro qualunque forma virale o influenzale trasmettibile per via aerea.
Questi filtri garantiscono un ricambio completo dell'aria in carrozza: l'aria filtrata viene integrata con quella prelevata dall'esterno dando vita ad un flusso rigenerato ogni 3 minuti. Inoltre i flussi d'aria verticali impediscono la dispersione di qualsiasi particella; il tutto in un ambiente sicuramente più ampio di quello degli aerei, il 20% in più di distanza fra i sedili e fino al doppio del volume d'aria disponibile per singolo passeggero. Così si può incrementare il tasso di riempimento dei treniegarantire la massima sicurezza.
"Continuiamo ad investire in sicurezza anche in un momento delicato come quello che stiamo vivendo" afferma Gianbattista La Rocca, Ad di Italo. "Dall'inizio della pandemia abbiamo messo in campo tutte le nostre forze per tutelare i nostri passeggeri ed i nostri dipendenti, assicurando sempre le migliori condizioni di viaggio. L'introduzione dei filtri HEPA è un ulteriore passo in avanti, verso una pronta ed auspicata ripartenza".
Un investimento che va di pari passo con la reintroduzione di numerosi servizi: Italo dal 27 maggio porterà a 76 i collegamenti giornalieri, il doppio rispetto ad inizio mese, ed inserirà nuove fermate da Nord a Sud.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100422108
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Attimi di paura nel pomeriggio di oggi, giovedì 1° maggio, in località Matinella, nel comune di Albanella. Un brutto incidente stradale si è verificato nei pressi del caseificio La Perla, in zona Pontebarizzo, dove due veicoli - una Audi Q3 e una Fiat Punto – si sono scontrati frontalmente per cause...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...