Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSuccesso per Frascella, grande attesa per De Silva al Teatro "Verdi"

Cronaca

Successo per Frascella, grande attesa per De Silva al Teatro "Verdi"

Inserito da (admin), venerdì 16 marzo 2012 00:00:00

Una Torino alle prese con una confusione sociale e politica. Bet, una ragazza di soli diciassette anni, vive un disagio personale e familiare. Il padre, dopo un grave lutto in famiglia, fa perdere le sue tracce, “costringendola” ad “adattarsi” al nuovo compagno della madre. Il tempo passa e nella sua mente balenano mille pensieri, finché un giorno, approfittando dell’occupazione del Liceo Scientifico che frequenta, grida al mondo il suo malessere.

Buona affluenza di pubblico ieri sera, giovedì 15 marzo, al Punto Einaudi di Salerno per la presentazione di “La sfuriata di Bet”, ultimo lavoro editoriale di Christian Frascella, il giovane autore torinese che, dopo “Mia sorella è una foca monaca” e “Sette piccoli sospetti”, torna in libreria con un romanzo che segna il suo esordio con la Casa Editrice Einaudi.

«Già far parte della Casa Editrice Giulio Einaudi rappresenta un motivo di grande onore - ha commentato Frascella - Presentare poi il mio ultimo libro nell’ambito della rassegna “Primavera Einaudi”, che vuole rendere tributo al mitico fondatore nell’anno del centenario della sua nascita, è una bella responsabilità. Responsabilità perché è come se fossi investito in primo luogo di tutte le difficoltà che Giulio dovette affrontare per arrivare alla “libertà”, ma anche e soprattutto del notevole prestigio che ha saputo ritagliarsi poi nel corso degli anni. È veramente un grosso piacere, quindi, leggere il mio nome accanto ad autori del calibro di De Silva, Parrella, De Giovanni e tanti altri».

Quarto appuntamento di “Primavera Einaudi”, kermesse letteraria organizzata del Comune di Salerno - Assessorato alla Cultura, dal Punto Einaudi di Salerno e dall’Associazione no profit “Koinè”, l’incontro è stato introdotto dai saluti dell’Assessore alla Cultura e Università Ermanno Guerra. Ad accompagnare Christian Frascella sono state Ada Perazzi ed Alfonsina De Filippis, Presidente dell’Associazione “Frida contro la violenza di genere”, che hanno letto alcune pagine del libro e rivolto all’autore domande sul romanzo. Grande successo anche per l’accompagnamento musicale offerto da due giovani artisti, Francesco Bruno e Fabio De Rosa, impegnati con chitarra, voce ed armonica.

Tra i presenti nel parterre anche l’ospite d’eccezione, Diego De Silva, che domani, sabato 17 marzo, alle ore 18.00, presenterà il suo capolavoro editoriale, “Sono contrario alle emozioni”, all’interno dello splendido scenario del Teatro “G. Verdi” di Salerno, che sarà appositamente aperto per lui dall’Amministrazione comunale.

«Diego De Silva è una star letteraria figlia del nostro territorio - ha spiegato l’Assessore Guerra - Per questo abbiamo deciso di aprire le porte di uno spazio prestigioso, quale è il Teatro “Verdi”, per permettere all’intera città di Salerno di “abbracciarlo”. Si tratta di un “unicum” e siamo felici di farlo con il nostro concittadino De Silva, che è tra gli scrittori italiani più letti in Italia».

La serata, ad ingresso gratuito, sarà inaugurata dai saluti del Sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, dell’Assessore alla Cultura, Ermanno Guerra, del Direttore Einaudi per la Campania, Claudio Bartiromo, e del Presidente in pectore di “Koinè”, Luca Badiali. Interverrà, inoltre, l’avvocato Vincenzo Maria Siniscalchi. Al sassofono di Stefano Giuliano ed al contrabbasso di Aldo Vigorito sarà, invece, affidato il reading musicale che accompagnerà De Silva durante la presentazione del suo volume.

Terzo episodio della trilogia dedicato all’avv. Malinconico, di cui fanno parte anche i precedenti “Non avevo capito niente” (finalista al Premio Strega) e “Mia suocera beve”, con “Sono contrario alle emozioni” Diego De Silva torna a raccontare le bizzarre avventure dell’avvocato Malinconico, condite dalle sue peregrine domande sulla vita e dalla sua squinternata emotività. Un libro profondissimo, ma comico allo stesso tempo, in cui Malinconico conquista ancora una volta con la sua parlantina tagliente e la sua originalissima filosofia di vita.

Il filosofo fai-da-te questa volta si trova a fare l’avvocato di se stesso: deve affrontare una serie di sedute di psicoterapia. Ma non sarà così facile, soprattutto per lo psicoterapeuta. Malinconico, infatti, nasconde prima di tutto a se stesso qual è il suo problema, sebbene il lettore carpisca molte più informazioni di quante vorrebbe darne il protagonista. Ironia, malinconia, tenerezza. Queste sono le caratteristiche che fanno affezionare al buffo protagonista che somiglia così tanto a noi.

Nato a Napoli nel 1964, ma salernitano a tutti gli effetti, presso Einaudi Diego De Silva ha pubblicato il romanzo “Certi bambini” (2001, da cui è stato tratto il film omonimo diretto dai fratelli Frazzi); “La donna di scorta” (2001); “Voglio guardare” (2002 e 2008); “Da un’altra carne” (2004 e 2009); “Non avevo capito niente” (2007 e 2010, Premio Napoli, finalista al Premio Strega); “Mia suocera beve” (2010); la pièce “Casa chiusa”. I suoi libri sono tradotti in Inghilterra, Germania, Francia, Spagna, Olanda, Portogallo e Grecia.

Per info e contatti
:
Associazione Koinè, C.so Mazzini 22 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa); e-mail: segreteria@koine.us; web: www.koine.us

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Una fase della presentazione Una fase della presentazione
Il pubblico presente Il pubblico presente

rank: 10195107

Cronaca

Cronaca

Positano, colto da infarto in spiaggia: 60enne trasferito in elicottero a Salerno

Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno