Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSud Italia: a rischio povertà una persona su tre

Cronaca

Sud Italia: a rischio povertà una persona su tre

Inserito da (admin), giovedì 30 luglio 2015 20:06:51

E' arrivato un nuovo rapporto SVIMEZ da cui si evince una Italia più che mai divisa ed a due velocità. E' l'ANSA a comunicarlo in un articolo sul sito web ufficiale www.ansa.it secondo il quale Il Sud è ormai a forte rischio di desertificazione industriale, con la quasi totale assenza di risorse sia umane che finanziarie il Sud rischia di non riuscire a riprendersi dalla crisi che lo attanaglia. Molto al di sotto della Grecia il Sud sembra ormai relegato ad essere una regione distaccata dal Nord che usa il territorio, annesso nel 1861, quasi al pari di una colonia. Numeri a parte, che confondono solo le idee, il Paese risulta dal rapporto diviso e diseguale dove il Sud scivola sempre più nell'arretramento. Una deriva non solo economica ma anche sociale. I disagi sono molto più avvertiti ed evidenti nelle aree interne non turistiche. Un altro dato inquietante sono le nascite che nel 2014 sono state di sole 174mila unità, ai minimi dall'unità d'Italia e, non sono rosee, le previsioni contenute nel rapporto sull'economia del Mezzogiorno 2015: "il Sud sarà interessato nei prossimi anni da un stravolgimento demografico, uno tsunami dalle conseguenze imprevedibili". "Il numero degli occupati nel Mezzogiorno, ancora in calo nel 2014, arriva a 5,8 milioni, il livello più basso almeno dal 1977, anno di inizio delle serie storiche Istat". Inutile ricordare che il prezzo più alto sarà pagato dai giovani e dalle donne in età lavorativa. Se siete residenti al Sud Italia sappiate che una persona su tre sarà a rischio povertà mentre per coloro che risiedono al Nord Italia il rischio è calcolato di una su dieci. Tra i vari commenti della rete abbiamo scelto quello di Antonio Lombardi che in questo post sfoga la sua rabbia verso una classe politica inadeguata e verso anni di cattiva gestione della questione meridionale: "E' arrivato l'ennesimo rapporto SVIMEZ, che ancora una volta grida a squarciagola che l'Italia unita non esiste: è una presa per i fondelli. Al Sud, che sta peggio della Grecia, serviamo solo a due cose: comprare i prodotti delle aziende del Nord e mandare i nostri giovani in guerra per tutelare gli interessi del sistema economico che ci strangola. Cari meridionali, senza più un nome, senza un passato, senza un presente e senza un futuro, continuate a fare i patrioti italiani..., riempiti fino all'orlo del cervello di mortifere e retoriche ideologie risorgimentali: io mi dissocio. Un altro Sud è possibile: indipendente; consapevole della propria storia e del proprio valore; libero da politici collaborazionisti (in galera!) con questo Stato che ci colonizza ed inventa tutti i trucchi per penalizzarci; orientato al rispetto di ciascuno e della Madre Terra; forte perché capace di resistere attivamente con sacrificio e senza violenza, non perché imbottito di armi e basi militari. La pace è frutto della giustizia, è recupero della sovranità che ci viene rubata ogni giorno: smettiamola di svenderci per un piatto di pasta e di raccontarci tragiche bugie."

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10263101

Cronaca

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...

Cronaca

Maiori, auto si ribalta sulla Statale Amalfitana: illesi gli occupanti

Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...