Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSuperbonus al 110% per efficientamento energetico, con l’azienda salernitana “Genea” progettazione su misura

Cronaca

Genea Consorzio Stabile, Salerno, Superbonus, Decreto Rilancio, efficientamento energetico

Superbonus al 110% per efficientamento energetico, con l’azienda salernitana “Genea” progettazione su misura

Genea Consorzio Stabile, azienda salernitana specializzata nell'efficientamento energetico, può seguirti sia durante la fase di progettazione delle opere, sia per il disbrigo delle pratiche burocratiche che per la cessione del credito, consentendoti di effettuare i miglioramenti energetici senza dover sostenere spese

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 27 maggio 2020 20:04:43

Il Decreto Rilancio ha stabilito un aumento dell'Ecobonus, con un'aliquota che raggiunge il 110% per interventi di efficientamento energetico sotto forma di detrazione per le spese documentate a carico di condomini o contribuenti in qualità di persona fisica.

Genea Consorzio Stabile, azienda salernitana specializzata nell'efficientamento energetico, può seguirti sia durante la fase di progettazione delle opere, sia per il disbrigo delle pratiche burocratiche che per la cessione del credito, consentendoti di effettuare i miglioramenti energetici senza dover sostenere spese.

Ecco le attività che ora consente il decreto in attesa di conversione in legge, le spese dovranno essere sostenute dal 1° Luglio 2020 al 31 Dicembre 2021, e saranno validi:

  1. Interventi di isolamento termico su superfici opache verticali ed orizzontali (es. cappotto termico, le facciate ventilate o gli appositi intonaci isolanti) che interessano l'edificio ( condominio) con un'incidenza superiore al 25% della superficie lorda per un massimo di 60k€/unità abitativa;
  2. Impianti centralizzati per il riscaldamento, il raffrescamento o la fornitura di acqua calda a condensazione o a pompa di calore per un massimo di 30k€/unità abitativa;
  3. Impianti per il riscaldamento, il raffrescamento o la fornitura di acqua calda a condensazione o a pompa di calore per un massimo di 30k€ da installarsi su unità unifamiliari;
  4. Sisma bonus purché gli edifici non siano ubicati in zona sismica 4.

In presenza di uno degli interventi sopra elencati (punti 1,2,3) la detrazione del 110% si applica anche a:

  • Interventi di efficienza energetica nei limiti di spesa a legislazione vigente per sostituzione superifici trasparenti (infissi) , installazione schermature solari e pannelli solari (produzione di acqua calda), installazione di caldaia a condensazione ad alta efficienza. (interventi inseriti nell'art rticolo 14 del citato decreto-legge n. 63 del 2013, Modificato da: Legge del 27/12/2019 n. 160 Articolo 1)
  • Installazione di impianti fotovoltaici per un massimo di 2400€/kWp (1600€/kWp in caso di interventi di abbattimento/ricostruzione e s.m.i)
  • Installazione di unità di accumulo di energia elettrica (anche post impianto fotovoltaico) per un max di 1000 €/kWh sempre a condizione di eseguire interventi di cui ai punti 1,2,3.

Gli interventi di cui ai punti 1,2,3 anche con l'ausilio degli interventi di efficienza energetica sulle superfici trasparenti o con l'installazione degli impianti fotovoltaici devono garantire il miglioramento di almeno 2 classi energetiche da dimostrare attraverso l'APE.

 

CESSIONE DEL CREDITO ART.121

I contribuenti per le spese sostenute negli anni 2020 e 2021 inerenti alle attività di:

  • Recupero patrimonio edilizio
  • Efficienza energetica
  • Misure antisismiche
  • Recupero/restauro facciate (anche solo pulitura e tinteggiatura)
  • Installazione impianti fotovoltaici

nei limiti di detraibilità per ognuno degli interventi a legislazione vigente possono optare in luogo dell'utilizzo diretto della detrazione per:

  • un contributo sotto forma di sconto per un importo fino al massimo sul corrispettivo dovuto all'impresa che ha realizzato i lavori con la facoltà della stessa di recuperare tale credito di imposta cedendo lo stesso ad altri soggetti tra cui istituti di credito ed intermediari finanziari
  • la trasformazione della detrazione in credito di imposta con la possibilità del contribuente stesso di cederlo ad altri soggetti tra cui istituti di credito ed intermediari finanziari.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 104524105

Cronaca

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Cronaca

Maiori, bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno