Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSupermercati, scontro tra Consumatori e Confesercenti

Cronaca

Supermercati, scontro tra Consumatori e Confesercenti

Inserito da (admin), martedì 16 settembre 2003 00:00:00

Le associazioni dei consumatori si schierano al fianco della grande distribuzione. La Confesercenti non ci sta e li bolla come "incompetenti". Unione Nazionale Consumatori e Codacons non hanno dubbi: più concorrenza, più benefici. La Confesercenti ribatte: più risparmio, meno qualità, ed in più c'è il rischio del monopolio della grande distribuzione. «È evidente - sostiene l'avv. Daniela Picozzi, presidente del Codacons di Cava - che c'è un grosso vantaggio per la naturale legge della domanda e dell'offerta. Prezzi che scendono e promozioni che aumentano. La concorrenza ha già causato in piccoli e medi centri commerciali presenti in città ammodernamento e rimodulazione, al ribasso delle strategie commerciali». Ribatte Aldo Trezza, presidente della Confesercenti metelliana: «È una banale generalizzazione. Si andasse, invece, a verificare il rapporto qualità-prezzo. Il consumatore va tutelato non solo sul prezzo, ma soprattutto con la qualità al giusto prezzo. Il mio invito è di verificare, a parità di prodotto, qual è l'effettivo vantaggio per i consumatori, che anzi, abbagliati da lustrini e paillette, sono portati a comprare anche cose inutili». Sott'accusa pure i "risparmi" sul personale. «Spesso - dice Trezza - il contatto con la clientela ai banchi è lasciato a ragazzi alle prime armi, senza esperienza, nè in grado di consigliare l'acquirente. Per non parlare delle difficoltà ad avere notizie sui prodotti negli scaffali. Inoltre, c'è una responsabilità politica sul rischio di monopolio della grande distribuzione. Una volta scomparsi i piccoli esercenti, come già sta succedendo in altre città, saranno loro i padroni del mercato e faranno loro i prezzi, non certo per favorire i consumatori». A dettare le regole, però, è l'andamento economico della città. «Purtroppo - sostiene l'avv. Luciano D'Amato, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori di Cava - dal nostro osservatorio si evince una sempre maggiore attenzione al prezzo, rinunciando alle prime scelte. Un segnale preoccupante della crisi economica della città, dopo il tracollo di settori importanti, come quello della tabacchicoltura, o di grosse aziende. Oggi, le scelte le fanno i consumatori in funzione dei bilanci familiari ed i commercianti farebbero bene a pensare a forme associative, che permettessero di strappare prezzi migliori ai fornitori, con conseguente beneficio dei consumatori».

Fonte: Il Portico

rank: 10956108

Cronaca

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Cronaca

Maiori, bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno