Tu sei qui: CronacaSviluppo del terziario, nasce l'Acam
Inserito da (admin), lunedì 11 febbraio 2008 00:00:00
Turismo e commercio: passato e futuro della città. Presentata sabato mattina, nella Sala Gino Avella di via Caliri, l'Acam, Associazione commercianti, artigiani ed imprenditori metelliani per lo sviluppo del terziario. Parte da Cava de'Tirreni, ma intende aprirsi anche ai Comuni di Vietri sul Mare e Cetara, nei quali affondano le origini della città metelliana.
Nel convegno-presentazione su "Commercio e Turismo, le nuove opportunità per la Valle Metelliana", si è discusso della crisi del commercio cavese, che arranca ormai da oltre un decennio nella sfida lanciata dagli altri Comuni vicini, e delle potenzialità che però il territorio può mettere in campo, ancora maggiori se si riuscisse a crea sistema tra tutti gli attori dell'economia e con le antiche marine cavesi. «L'associazione è nata discutendo tra amici delle difficoltà in cui versa la nostra città - spiega il presidente Francesco Apicella - nei due settori che erano il vanto e la risorsa dei cavesi. Ci siamo accorti che in una trentina condividevamo l'analisi ed anche la necessità di fare qualcosa. Ci siamo messi all'opera ed oggi ne siamo tantissimi in più».
Un parterre d'eccezione alla prima, moderata dal giornalista Gerardo Antelmo, con il presidente del Consiglio comunale cavese, Lucio Panza, l'europarlamentare Alfonso Andria, i sindaci di Cetara e Vietri, i vertici dell'Azienda di Soggiorno e Turismo cavese, Francesco D'Angelo e Mario Galdi, e di Confcommercio e Confesercenti, Antonio Della Monica e Luigi Trotta, oltre a rappresentanti di altre associazioni provinciali.
«Il nostro obiettivo - afferma Francesco Apicella - è organizzare sul nostro territorio eventi ed iniziative che possano veicolare flussi turistici ed incentivare il commercio. Vogliamo tirarci su le maniche da operatori del settore, affiancarci alle istituzioni ed alle associazioni con uno spirito di collaborazione, mettendo a disposizione il nostro impegno ed il nostro entusiasmo. Insieme possiamo fare molto».
Fonte: Il Portico
rank: 10374109
Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...
Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...
Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...