Tu sei qui: CronacaTabacchificio, i dipendenti fanno causa all'Eti
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 14 dicembre 2001 00:00:00
Finisce in tribunale la vicenda Manifattura Tabacchi. La conservazione del rapporto di lavoro con contratto pubblico è alla base della controversia legale che oppone circa 100 lavoratori dell'opificio cavese (nella foto) ed oltre 1100 degli altri stabilimenti italiani, tutti firmatari della diffida contro l'adozione del nuovo contratto proposto dall'Eti. A fare da apripista sono stati gli operai dello stabilimento di Rovereto, che per primi si sono rivolti al giudice, chiedendo che venisse mantenuto lo status di lavoratori statali, che garantirebbe la ricollocazione degli esuberi in altri uffici della Pubblica Amministrazione, lottando anche contro l'ipotesi di un nuovo contratto nazionale di lavoro di tipo privatistico che Cgil, Cisl ed Uil intendono sottoscrivere. Un movimento trasversale ai sindacati ufficiali che combatte l'ipotesi di trasformazione dei dipendenti da pubblici a privati. "Abbiamo intentato l'azione legale - dichiara Mario Salsano, Rsu Manifattura Cava - presso il tribunale di Salerno, dopo che il tentativo di conciliazione è fallito. Adesso aspettiamo la convocazione da parte del giudice del lavoro". Oltre 6000 i dipendenti in tutt'Italia. Nella sentenza di Rovereto, prevista per il 24 gennaio prossimo, sono riposte le speranze di chi potrebbe rientrare tra i circa 4000 esuberi annunciati dall'Eti, che nell'estate del 2000 si è trasformata da Ente pubblico economico a società per azioni, lanciando sul mercato una nuova serie di prodotti, come il Toscanello Aroma Anice, prodotto proprio dalla Manifattura Tabacchi di Cava. Inoltre, da aprile l'Eti ha siglato un accordo quadriennale con la Philip Morris.
Fonte: Il Portico
rank: 101210101
La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...
Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...
Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...
Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...