Tu sei qui: CronacaTac con radiazioni dimezzate, l'innovazione arriva dallo studio di due ingegnere italiane
Inserito da (Maria Abate), martedì 10 settembre 2019 17:14:46
Stessa qualità, ma metà delle radiazioni emesse: è il risultato raggiunto da due giovani ingegnere cliniche di Napoli, Federica Caracò dell'Università degli studi Federico II e Michela D'Antò della Fondazione G. Pascale.
Dimezzare la quantità di radiazioni nocive (del 40-60%) che entrano nel nostro corpo ogni volta che ci sottoponiamo a Tac è stato possibile tramite un particolare algoritmo che ha superato la concorrenza di 162 progetti vincendo il Primo premio assoluto dell'Health technology challenge (Htc). Il premio è stato consegnato durante il XIX Congresso dell'Associazione nazionale degli ingegneri clinici (AIIC) che si è svolto a Catanzaro lo scorso maggio.
Le due ingegnere hanno ottenuto il massimo punteggio della giuria tecnica e popolare con il progetto "Valutazione di un protocollo per la verifica delle funzionalità di un sistema di riduzione della dose installato su tomografi assiali computerizzati".
«Tali risultati - spiegano le ragazze - dimostrano l'importanza dell'aggiornamento delle tecnologie esistenti per migliorare le prestazioni degli strumenti radiologici e assicurare al paziente prestazioni più accurate e minimizzando i rischi possibili derivanti dall'esposizione a radiazioni ionizzanti».
Questa scoperta apporterà benefici a tutti, specialmente ai malati oncologici.
Fonte: Positano Notizie
rank: 100912105
La Guardia Costiera di Salerno ha coordinato le operazioni di recupero dell'unità da pesca affondata domenica 3 agosto davanti al porto di Marina d'Arechi. Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio...
Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio affondato domenica 3 agosto. Nell'incidente, le cui cause sono ancora in via di accertamento e a seguito del quale la Capitaneria di Salerno ha avviato un'inchiesta...
Ad un mese esatto dal suo arresto, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare hanno notificato in carcere un’ordinanza di custodia cautelare a carico di D. G., 38 anni, originario di Cardito (NA) ma senza fissa dimora, ritenuto responsabile di cinque furti commessi tra il 10 e l’11 giugno scorsi...
La scorsa notte gli Agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno, con l'ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno proceduto al fermo di due cittadini extracomunitari di nazionalità marocchina ritenuti presunti responsabili di ipotesi di furti e ricettazione, avvenuti...