Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTac con radiazioni dimezzate, l'innovazione arriva dallo studio di due ingegnere italiane

Cronaca

Tac, Medicina, radiografia, innovazione

Tac con radiazioni dimezzate, l'innovazione arriva dallo studio di due ingegnere italiane

Lo studio punta a dimezzare la quantità di radiazioni nocive (del 40-60%) che entrano nel nostro corpo ogni volta che ci sottoponiamo a Tac

Inserito da (Maria Abate), martedì 10 settembre 2019 17:14:46

Stessa qualità, ma metà delle radiazioni emesse: è il risultato raggiunto da due giovani ingegnere cliniche di Napoli, Federica Caracò dell'Università degli studi Federico II e Michela D'Antò della Fondazione G. Pascale.

Dimezzare la quantità di radiazioni nocive (del 40-60%) che entrano nel nostro corpo ogni volta che ci sottoponiamo a Tac è stato possibile tramite un particolare algoritmo che ha superato la concorrenza di 162 progetti vincendo il Primo premio assoluto dell'Health technology challenge (Htc). Il premio è stato consegnato durante il XIX Congresso dell'Associazione nazionale degli ingegneri clinici (AIIC) che si è svolto a Catanzaro lo scorso maggio.

Le due ingegnere hanno ottenuto il massimo punteggio della giuria tecnica e popolare con il progetto "Valutazione di un protocollo per la verifica delle funzionalità di un sistema di riduzione della dose installato su tomografi assiali computerizzati".

«Tali risultati - spiegano le ragazze - dimostrano l'importanza dell'aggiornamento delle tecnologie esistenti per migliorare le prestazioni degli strumenti radiologici e assicurare al paziente prestazioni più accurate e minimizzando i rischi possibili derivanti dall'esposizione a radiazioni ionizzanti».

Questa scoperta apporterà benefici a tutti, specialmente ai malati oncologici.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 102512101

Cronaca

Cronaca

Dà fuoco all'ingresso dei vicini: in ospedale donna incinta, arrestato 78enne a Castellammare di Stabia

Una lite di vicinato poteva trasformarsi in tragedia la scorsa notte in via Brambilla 31, dove un uomo di 78 anni è stato arrestato dai carabinieri con l'accusa di incendio doloso e lesioni personali. Secondo la ricostruzione degli investigatori, l'anziano avrebbe cosparso di liquido infiammabile la...

Cronaca

Cava de' Tirreni, arrestato uomo ricercato per tentato omicidio

Nel pomeriggio di ieri, 22 settembre, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, con il supporto del Servizio Centrale Operativo e della 2^ Divisione Interpol del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, ha dato esecuzione a un arresto provvisorio a fini estradizionali nei...

Cronaca

Napoli, fuggono all’alt e si disfano di armi durante l’inseguimento: denunciati due 17enni

Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi. Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha denunciato due 17enni napoletani per porto di armi od oggetti atti ad offendere, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento...

Cronaca

Napoli, sorpreso con numerosi capi di note “griffe” contraffatti: denunciato 39enne

Nella mattinata di domenica, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 39enne napoletano, con precedenti di polizia, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti del Commissariato...