Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTagli ai contributi, opere al palo

Cronaca

Tagli ai contributi, opere al palo

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 3 febbraio 2003 00:00:00

Penalizzata Cava de' Tirreni. Il progetto integrato territoriale "Penisola Sorrentina e Costa d'Amalfi", cui la città metelliana partecipa, ha ottenuto fondi pari ad 8 milioni di euro. Del finanziamento europeo, erogato dalla Regione, solo 1 o al massimo 2 milioni verranno attribuiti a Cava. Una somma esigua per il bacino rispetto ai progetti presentati; ancor meno per la Valle metelliana, che aveva approntato schede di opere pubbliche per complessivi 17 milioni di euro. Rischiano, quindi, di rimanere al palo progetti come il completamento del palazzetto dello sport di Pregiato o quelli sponda, il parco di Villa Rende, il complesso San Giovanni ex Eca, Santa Maria al Rifugio, la pavimentazione primo e secondo lotto di Corso Umberto e la ristrutturazione della sede della Circoscrizione di via della Repubblica, parzialmente o totalmente completati. Progetti, questi, con i quali l'Amministrazione Messina intendeva recuperare fondi da destinare a nuove opere pubbliche. Lo stesso primo cittadino, in Consiglio comunale, aveva espresso qualche perplessità su tale operazione, che, comunque, se avesse dato un esito positivo, avrebbe consentito interventi consistenti nel settore delle opere pubbliche. Il progetto integrato territoriale prevedeva anche la partecipazione di privati, che si sono visti attribuire, su base regionale e per 51 Pit presentati, solo 17 milioni di euro. «Non si possono esprimere valutazioni adeguate - afferma Raffaele Fiorillo (nella foto), ex sindaco di Cava - senza conoscere i criteri adottati dalla Regione nella ripartizione dei finanziamenti o delle schede tecniche di fattibilità presentate dall'attuale Amministrazione. Verso la fine del mio mandato ne presentammo alcune, quali il completamento del palazzetto dello sport. Certo, un finanziamento così ridotto crea qualche problema». «Una somma insufficiente - interviene Enzo Passa, consigliere comunale di "Patto per Cava" - a monte di una progettazione presentata dalla nostra Amministrazione. Va detto, però, che non vi sono colpe specifiche, si sa come vanno queste vicende. Una maggiore presenza degli amministratori delle città presenti nel Pit, forse, avrebbe prodotto un risultato diverso. Cava è una città importante, ma è tutto il comprensorio ad essere penalizzato. In futuro, occorrerà più incisività nei rapporti con Provincia e Regione».

Fonte: Il Portico

rank: 10517108

Cronaca

Cronaca

Diplomi comprati: studenti risultavano presenti ma erano altrove. Preside e docenti indagati nel napoletano

La Procura della Repubblica di Napoli Nord, a conclusione di un'articolata attività d'indagine condotta dai finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli, ha emesso avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti, tra gli altri, di un dirigente scolastico, un vice...

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...

Cronaca

Traffico di stupefacenti a Caivano: custodia cautelare in carcere per 5 persone, colpito il clan Ciccarelli-Sautto

Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...

Cronaca

A Cava de’ Tirreni stretta sui rifiuti selvaggi

Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...