Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Vincenzo de' Paoli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTagli al Saut, medici in agitazione

Cronaca

Tagli al Saut, medici in agitazione

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 10 dicembre 2001 00:00:00

«Tirare la cinghia». Più che un ordine è una necessità, quella impartita dai dirigenti dell'Asl Sa1 ai medici dell'emergenza. Dalla fine di novembre l'organico del Saut, il Servizio di emergenza territoriale coordinato dal 118, è stato ridotto di ben 4 unità, passando da 13 medici a 9. Si è rinunciato, così, alla formula dell'incarico a tempo, finora utilizzata per impiegare altro personale medico ed integrare quello effettivo. Secondo i vertici aziendali, la decisione sarebbe stata dettata dalla necessità di razionalizzare la spesa, senza per altro intaccare l'efficienza del servizio. Il taglio, inoltre, sarebbe stato allargato a tutti i presidi dell'emergenza dell'intera Asl: «Bisogna tener conto dell'ampiezza del bacino di utenza - ribattono i medici - e della sua stessa complessità». Il Saut di Cava copre non solo il territorio metelliano, ma anche Vietri sul Mare fino a Raito. All'ampiezza del bacino si aggiunge un'alta incidenza di incidenti autostradali, che richiedono la disponibilità di più medici per turno. E propria dalla classe medica viene lanciato l'allarme per possibili carenze nel servizio: «Il rischio è che la coincidenza di due chiamate a codice rosso trovi il presidio sguarnito, con un passaggi di consegne ai Saut vicini ed un allungamento sui tempi di intervento». Inoltre, gli stessi medici dovrebbero coprire anche alcuni turni al pronto soccorso dell'ospedale Santa Maria dell'Olmo, dove insiste una carenza cronica di personale effettivo.

Gli altri problemi

Ma non basta. Con il nuovo atto aziendale verrà ridisegnato anche il numero dei laboratorio di analisi. La direzione dell'Asl Sa1 sta vagliando l'ipotesi di accorpare il servizio territoriale, rivolto a chi deve sottoporsi alle comuni analisi del sangue, a quello ospedaliero, per ricoverati, i pazienti in sala operatoria e da pronto soccorso. Fissandone la sede proprio tra le mura del Santa Maria dell'Olmo. La proposta è stata inviata qualche giorno fa con una missiva al distretto di via Guerritore. A farsi sentire sono stati alcuni rappresentanti sindacali (in forza al laboratorio di analisi del distretto sanitario), sorpresi dal contenuto della comunicazione. Che, a loro parere, comporterebbe dei problemi all'organico (alcuni di loro non sono ancora integrati a titolo definitivo), ma soprattutto all'utenza. Rapida la risposta del manager Raffaele Ferraioli, che ha convocato una riunione con i sindacalisti per discutere insieme la soluzione.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10617102

Cronaca

Cronaca

Ponte Tanagro, stop ai lavori? La Provincia chiarisce: “Cantiere attivo e prove di carico superate”

La ricostruzione del ponte sul fiume Tanagro, in località Caiazzano, continua a far discutere. A distanza di quasi quattro anni dalla chiusura al traffico, il cantiere della nuova infrastruttura tra i comuni di Padula e Sassano appare nuovamente fermo dalla fine di luglio, suscitando malumori tra i residenti...

Cronaca

Scoperta la più grande fabbrica clandestina di sigarette in Europa: bunker sotterraneo sequestrato in Lazio

Un impianto clandestino, capace di produrre oltre 7 milioni di sigarette al giorno — circa 2,7 miliardi l'anno — è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Ancona in provincia di Frosinone, a pochi chilometri da Cassino. Una fabbrica sotterranea di oltre 3.200 metri quadri, celata da un sofisticato...

Cronaca

Vietri sul Mare, furto e tentata rapina: arrestati due uomini in flagranza dai Carabinieri

Giovedì 25 settembre, poco prima delle 22, Vietri sul Mare è stata teatro di un episodio di microcriminalità, confermando il clima di allarme e tensione che stava già serpeggiando tra i commercianti della zona. Il titolare di un esercizio vicino al centro, dotato di distributori automatici self service...

Cronaca

Khalida Popal premiata a Cava de’ Tirreni: la calciatrice che ha sconfitto l’oppressione

Questa mattina Cava de' Tirreni si è trasformata in crocevia di coraggio e memoria, ospitando la IX edizione del Premio Mamma Lucia presso il Palazzo di Città. Fra le protagoniste, l'attenzione si è concentrata su Khalida Popal, l'ex capitana della nazionale femminile di calcio dell'Afghanistan, premiata...