Tu sei qui: CronacaTagli all'Ospedale Costa d'Amalfi, Sindaco di Positano: «Scelta incredibile e scellerata»
Inserito da (redazionelda), lunedì 27 marzo 2017 13:46:26
In merito al continuo depotenziamento dell'Ospedale della Costa d'Amalfi, privato dei servizi notturni di radiologia e cardiologia, interviene il sindaco di Positano Michele De Lucia che non risparmia critiche di natura politica al nuovo assetto sanitario della Regione Campania.
«Continuiamo a sentire annunci e proclami sul miglioramento della sanità nella nostra Regione, il Governatore non perde occasione per manifestare quali grandi cambiamenti ci siano stati nel settore Sanità campana» dice De Lucia con specifico riferimento al presidio di Ravello. E aggiunge: «Vari articoli nei mesi scorsi parlavano di un potenziamento per arrivare da 4 a 20 posti letto di uno stanziamento di risorse per tenere aperti i reparti fondamentali; ebbene, il presidio di Castiglione invece oggi appare sempre più sventrato e oggetto di continui tagli».
Un anno dopo la radiologia, anche la cardiologia, dalle 20 alle 8 non sarà garantita per residenti e turisti.
«Una scelta incredibile e scellerata per un presidio di così vitale importanza - rimarca -, unico punto di soccorso per tutto il bacino della Costa D'Amalfi, così rinomata in tutto il mondo e fiore all'occhiello dell'Italia, che di certo non può permettersi, con l'estate ormai alle porte, di avere un presidio sanitario che funziona a metà. Ci troviamo ancora una volta negato il diritto alla salute, sia per i nostri cittadini, e sia per nostri ospiti».
Il primo cittadino si Positano chiede al governatore Vincenzo De Luca «di sbloccare ed utilizzare le risorse a disposizione, per scongiurare l'ennesima chiusura di reparti essenziali e far sì che cittadini e ospiti, possano essere assistiti al meglio. Basta tagli indiscriminati sulla sanità, iniziamo invece ad utilizzare le risorse in maniera intelligente, un primo passo potrebbe essere l'utilizzo della telemedicina, semplificando e velocizzando l'iter per i pazienti».
Non soltanto esami cardiologici, ma anche tac ed esami radiografici che, attraverso internet, potranno essere inviati telematicamente agli operatori che provvedono alla lettura dei tracciati e delle lastre così da indirizzare già i pazienti nei reparti idonei. Un'idea, questa, già vagliata in passato.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105939107
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...