Tu sei qui: CronacaTante presenze in città per la "Settimana Rinascimentale"
Inserito da (admin), martedì 9 luglio 2013 00:00:00
Ha da poco aperto i battenti a Cava de’ Tirreni la II edizione della “Settimana Rinascimentale”. Sono state fin da subito numerose le presenze registrate in città di visitatori e turisti provenienti da fuori porta per assistere al cartellone di eventi storico-folkloristici in programma fino a domenica 14 luglio nello scenario del Centro Commerciale Naturale (CCN) metelliano.
In occasione dell’inaugurazione della “Settimana”, tenutasi sabato 6 luglio presso il Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio, folto è stato il pubblico intervenuto al taglio del nastro della mostra “Leonardo e Cesare da Sesto nel Rinascimento Meridionale”, ideata dall’Associazione Mondarte Italia e curata dal prof. Carlo Pedretti, Direttore del Centro Studi su Leonardo dell’Università della California - Los Angeles, e da Nicola Barbatelli, Direttore del Museo delle Antiche Genti di Lucania.
Autorità politiche, con in testa il Consigliere regionale Giovanni Baldi ed il Sindaco Marco Galdi seguiti dall’intera Giunta comunale, autorità religiose (Padre Luigi Petrone ha benedetto la mostra) e gli illustri studiosi Pedretti e Barbatelli hanno dato il via all’esposizione, che resterà aperta fino al prossimo 30 settembre. Esposizione che vivrà momenti paralleli presso la Badia Benedettina, nel cui Museo tra i vari capolavori si può ammirare anche un monumento polittico realizzato da Cesare da Sesto, allievo prediletto e maggiore interprete nel Sud Italia dell’arte del maestro Leonardo.
Nella giornata di sabato 6 luglio, inoltre, lungo il Borgo porticato forte è stato il colpo d’occhio offerto dal numeroso pubblico giunto da fuori città per assistere al Corteo Storico dei Casali dell’ATSC. Domenica 7, invece, in occasione della 39ª edizione della “Disfida dei Trombonieri” (vinta dal Casale Borgo Scacciaventi-Croce dopo ben 24 anni), migliaia di spettatori hanno affollato gli spalti dello stadio comunale “Simonetta Lamberti”.
Riscontri positivi in termini di promozione e visibilità, questi, testimoniati ulteriormente dalle tante presenze presso le strutture ricettive metelliane di turisti provenienti da alcuni Paesi europei e da Piemonte, Toscana e Puglia, oltre che dall’hinterland napoletano e dal Salernitano. Visitatori che si intratterranno sul territorio cittadino per l’intera durata della manifestazione.
Ulteriori segnali incoraggianti sono giunti da alcuni spettatori rimasti positivamente colpiti dall’organizzazione e dalla gestione degli eventi, in calendario fino a domenica 14 luglio. «Sabato 6 luglio - ha scritto il Sig. Gennaro Mariniello - abbiamo assistito al Corteo Storico ed alla lettura della Bolla Papale di Bonifacio IX. Abbiamo scoperto, a due passi da Napoli, una città in festa, serena, pulita, ordinata, ospitale e con un efficiente servizio d’ordine, che ha ottimamente gestito il deflusso del pubblico. Sembrava di stare in una regione del Centro-Nord Italia. Tra due ali di folla sono sfilati i Casali con gli Araldi ed i Musici che precedevano i Trombonieri e gli Sbandieratori. Pregevoli i costumi, alcuni eccezionali per fantasia e fattura. Elegantissime le danze dei Cavalli».
«Tant’altro v’è da raccontare - continua il Sig. Mariniello - Voglio, però, soffermarmi sull’importanza e sul valore aggiunto dei nostri tesori, delle tante bellezze, bontà e ricchezze che ci ostiniamo a mortificare. A Cava de’ Tirreni, città di origini etrusche, coeva di Capua e di alcuni insediamenti periferici dell’odierna Aversa, l’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’ Tirreni, l’Amministrazione comunale ed i cittadini tutti pensano a dare risalto alla loro storia ed alle tradizioni dei secoli scorsi. Tutto ciò rientra nella strategia della cultura, della crescita civile e dell’arricchimento sociale ed economico».
Per info e contatti:
Segreteria Organizzativa MTN Internet Company srl, C.so Mazzini 22, 84013 - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; web: www.mtncompany.it; e-mail: info@mtncompany.it
Fonte: Il Portico
rank: 10645108
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...