Tu sei qui: CronacaTar respinge ricorso contro Ordinanza Anas, De Lucia: «Una vittoria per Positano e per tutta la Costa d'Amalfi»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 26 giugno 2020 15:20:26
«Oggi è una giornata storica per Positano e per tutta la Costiera Amalfitana: il TAR Salerno ha respinto il ricorso contro l'ordinanza Anas che limita i grandi bus», ha annunciato così la risoluzione del Tar Campania, il Sindaco Michele De Lucia.
I giudici del Tribunale Amministrativo della sezione di Salerno hanno respinto i due ricorsi presentati dagli operatori turistici di Maiori e Minori avverso l'ordinanza Anas 340/2019. Soddisfatti gli avvocati Agosto, Lauretano e Lanocita, che rappresentavano i Comuni di Amalfi, Atrani, Conca dei Marini, Positano e Praiano, costituitisi contro i ricorrenti.
Sospesa dai Sindaci l'entrata in vigore del transito a targhe alterne sulla Statale Amalfitana per l'anno in corso, persistono dunque le restrizioni per i pullman turistici, che dovranno essere inferiori a mt 4,00 di altezza, mt 2,55 (mt 2,60 per i veicoli per trasporto di merci deperibili ATP) di larghezza e mt 10,36 di lunghezza, tranne per chi ha la deroga, e che dovranno seguire il senso di marcia obbligatorio in direzione Positano/Vietri sul Mare.
«Non vedremo più code di torpedoni che percorrono la costiera e creano ingorghi e disagi! E' una vittoria per tutti i cittadini della Costiera, Il TAR ha giustamente garantito le ragioni della vivibilità e della sicurezza!», ha commentato sui propri canali social il Primo Cittadino di Positano.
«Scusate, ma la nuova ordinanza vieta l'entrata dei bus anche da Sorrento? Perché leggo che non ci saranno più file di torpedoni!», ha replicato un utente su Facebook.
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 108014106
Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...
A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...