Tu sei qui: CronacaTaranto. Ritrovata in mare la statua di una dea greca
Inserito da (admin), giovedì 26 gennaio 2017 15:42:33
A darne notizia è il quotidiano locale on line Cronache Tarantine(www.cronachetarantine.it). Durante un'immersione nelle acque un giovane Tarantino, Luca Dinoi, ha rinvenuto un reperto dell'antica Grecia che potrebbe risalire al IV secolo a.C. Il ritrovamento è avvenuto a 15 metri di profondità e, come ha raccontato al giornale pugliese, Dinoi ha intravisto anche altri reperti. Il giovane, non senza difficoltà, ha portato a galla la statua ed immediatamente allertato le autorità cittadine. [caption] Il Sindaco di Taranto alla conferenza stampa.[/caption] Il Sindaco di Taranto Stefàno ha dichiarato al quotidiano on line: "Abbiamo interessato, con la massima urgenza le istituzioni (Prefettura, Soprintendenza archeologica e Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio culturale) che effettueranno i dovuti accertamenti, secondo l'iter che le norme dettano. Ci siamo subito attivati perché vogliamo che questo ritrovamento non venga dirottato a Roma ma diventi patrimonio di Taranto. È giunto il momento di riappropriarsi dei nostri tesori e saperli valorizzare". Il Sindaco ha proseguito ringraziando Luca Dinoi, «il vero eroe della situazione. È un evento storico importante che interessa non soltanto la città di Taranto, ma l'intero Mezzogiorno. Questo ritrovamento sia di buon auspicio, un augurio per un avvenire diverso».
Fonte: Booble
rank: 10573107
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...