Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTari, Conservatorio S. Rosalia perde il ricorso: dovrà pagare oltre 35mila euro al Comune di Atrani

Cronaca

Atrani, Costiera amalfitana, Conservatorio S. Rosalia, ricorso

Tari, Conservatorio S. Rosalia perde il ricorso: dovrà pagare oltre 35mila euro al Comune di Atrani

Rigettato l’appello promosso dopo il primo grado, si attende l’esito dei contenziosi anche su altre annualità

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 13 febbraio 2024 11:12:47

La Corte di Giustizia Tributaria della Campania ha bocciato il ricorso presentato dal Conservatorio di S. Rosalia confermando la sentenza di primo grado emessa dalla Commissione Provinciale di Salerno nel luglio 2022: l'ente dovrà versare al Comune di Atrani la Tari non corrisposta per le annualità 2015 e 2016, per un totale, incluso sanzioni ed interessi, di 34.994,00 euro a cui si aggiungono le spese di giudizio (1500 euro oltre oneri previsti per legge). Quasi 10.000 euro in più rispetto all'imposta dovuta inizialmente.

Il Conservatorio di S. Rosalia aveva contestato i due avvisi di accertamento Tari del 2015 e 2016 (notificati nel 2021) sostenendo l'infondatezza della pretesa per carenza dei presupposti suoi propri - per difetto assoluto di idonea motivazione (in violazione dell'art. 7 L. 212/00 e dell'art. 3 L. 241/90 e per carenza dell'Onus probandi) e la decadenza e prescrizione della pretesa creditoria. La CTP di Salerno con sentenza n. 1695/07/21 del 12/12/2021, depositata il 18/07/2022, aveva rigettato il ricorso ritenendo infondate le motivazioni proposte e con condanna alle spese.

Il Conservatorio Santa Rosalia aveva subito appellato la sentenza in data 14/02/23, sostenendone l'illegittimità per travisamento ed erronea valutazione dei fatti e per carenza di motivazione e/o per motivazione apparente.

La Corte ha quindi evidenziato come le motivazioni dell'appello (carenza di motivazione e/ o per motivazione apparente della sentenza) sono destituite di fondamento.

Nel merito, i giudici hanno specificato "che ai sensi dell'art. 1 c. 641 L. n. 147/2013, il presupposto della Tari è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di locali o di aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani; mentre al comma 684 statuisce che i soggetti passivi del tributo sono tenuti a presentare la dichiarazione entro il termine del 30 giugno dell'anno successivo alla data di inizio del possesso o della detenzione dei locali e delle aree assoggettabili al tributo". La Corte ha rilevato poi che "il Conservatorio, seppur obbligato, non ha mai presentato alcuna dichiarazione ai fini TARSU/TARI, né ha fornito la prova documentale in merito all'attività ed all'utilizzo dei beni immobili, pur ricadendo sullo stesso il relativo onere ex art. 2697 comma 2 c.p.c. La Corte di Cassazione ha più volte affermato che alla TARI sono estensibili gli orientamenti di legittimità formatisi per i tributi omologhi che l'hanno preceduta, quali la TARSU e la TIA. La Tari, pertanto, deve essere corrisposta da chiunque possiede o detiene un immobile idoneo a produrre rifiuti. Gli importi del tributo vengono determinati da ogni Comune".

Una sentenza che dunque ribadisce la legittimità delle richieste avanzate dall'Ente e ben promette circa l'esito degli altri contenziosi ancora in atto relativi al mancato pagamento della Tari di ulteriori annualità tra il Comune di Atrani ed il Conservatorio di S. Rosalia, proprietario di circa 60 immobili, di cui molti in condizioni fatiscenti, nel territorio comunale.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Mancato pagamento Tari, Conservatorio S. Rosalia perde il ricorso: dovrà pagare oltre 35mila euro al Comune di Atrani<br />&copy; Leopoldo De Luise Mancato pagamento Tari, Conservatorio S. Rosalia perde il ricorso: dovrà pagare oltre 35mila euro al Comune di Atrani © Leopoldo De Luise

rank: 106720107

Cronaca

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno