Tu sei qui: CronacaTariffe cimiteriali, delibera illegittima
Inserito da (admin), giovedì 12 marzo 2009 00:00:00
Continuano gli scontri a Palazzo di Città sulla questione “aumento tariffe cimiteriali”. Ad affrontare la situazione, questa volta, è il consigliere comunale del Pdl, Antonio Barbuti, delegato ai servizi cimiteriali negli anni ’90, ora deciso a far luce sulla faccenda, da lui definita “assurda”.
Il rappresentante di centrodestra, infatti, taccia di illegittimità la delibera n. 45 dello scorso 4 febbraio, con la quale la Giunta comunale aveva sancito aumenti di oltre il 70% (in alcuni casi anche del 100%) per le quote inerenti i servizi cimiteriali. Secondo Barbuti, la competenza di rideterminare le tariffe cimiteriali spettava al Consiglio comunale e non alla Giunta, che in tal modo ha violato l’art. 42 del Testo Unico degli Enti Locali, secondo cui “il consiglio comunale ha la competenza sulla disciplina generale delle tariffe per la fruizione dei beni e dei servizi”.
Dura, quindi, anche la critica al Segretario Generale comunale Angelo Cucco, partecipante alle riunioni in quanto esperto nel settore giuridico, il quale, secondo il consigliere Barbuti, non si è accorto in sede di Giunta dell’illegittimità della delibera.
Ricordiamo che Napoleone Cioffi, assessore alla Qualità delle Opere Pubbliche e Manutenzione, aveva giustificato l’immane aumento delle tariffe in vista dell’affidamento della gestione del cimitero ad un ente esterno.
Continua, dunque, la lotta affinché la gestione dei servizi cimiteriali rimanga di piena competenza del Comune e si risolva il problema evitando di tassare ingiustamente i cittadini e licenziando, come Barbuti propone, “funzionari e dipendenti incapaci di gestire la struttura”.
Fonte: Il Portico
rank: 10774105
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...