Tu sei qui: CronacaTariffe convenienti e più posti gratis, la Metellia difende il piano
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 20 gennaio 2011 00:00:00
Un piano sosta pienamente adeguato ai bisogni della città, in più caratterizzato da una tariffazione conveniente. Giovanni Muoio, amministratore delegato della Metellia Servizi, risponde alle critiche mosse dall’avv. Francesco Avagliano, presidente provinciale di Assoutenti, in merito al nuovo piano parcheggi.
Dopo la "bocciatura" del piano espressa nei giorni scorsi dall’associazione a tutela dei consumatori, che aveva auspicato la revisione delle aree di sosta “blu” e “bianche” previa mappatura del territorio comunale, l’ex liquidatore Muoio garantisce l’aumento almeno del 30% delle zone per la sosta gratuita. Un aumento che sarà attuato, nel dettaglio, nell’area immediatamente a ridosso del centro storico (la cosiddetta area “B”) ed in quella un po’ più distante (area “C”).
Inoltre, come sostenuto dallo stesso amministratore delegato della società, il nuovo piano sosta non violerebbe in alcun modo l’art. 7, 8° comma, del Codice della Strada, come aveva denunciato l'avv. Avagliano, in quanto lo stesso prevede sì che i Comuni che ricorrono alla sosta a pagamento hanno l’obbligo di istituire spazi gratuiti nelle loro immediate vicinanze, ma ciò non riguarderebbe, comunque, le aree tariffate a ridosso delle zone a traffico limitato. Caso, quest’ultimo, di Cava de’ Tirreni.
Quanto poi all’aumento degli stalli blu in alcune zone della città, come in Viale degli Aceri o nel tratto finale di via Veneto, l'ad Giovanni Muoio li giustifica e ritiene necessari, perché le strisce bianche in queste aree non garantivano un adeguato interscambio tra le auto.
Nessuna risposta alle critiche di Assoutenti è giunta, invece, da Palazzo di Città. Nel mirino dell'avv. Avagliano vi era, infatti, anche la mancata attuazione di una “promessa” fatta dal sindaco Galdi nel suo programma elettorale “Vento di Cambiamento”. Quella relativa alla realizzazione di una carta magnetica prepagata da attribuire ai residenti delle frazioni per l’accesso alle aree di parcheggio prossime al centro cittadino, con una sensibile riduzione dei costi. Ma le novità e le repliche, soprattutto negli ultimi tempi, sono sempre dietro l’angolo.
Fonte: Il Portico
rank: 10264107
Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...
È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...
Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...