Tu sei qui: CronacaTariffe parcheggi, petizione anti-aumento
Inserito da (admin), giovedì 20 settembre 2007 00:00:00
Oggetto: Petizione popolare ai sensi dell'art. 15 Statuto comunale avente ad oggetto la revisione della delibera di Giunta del 1° agosto 2007 sull'aumento delle tariffe orarie minime di sosta.
L'associazione nazionale dei consumatori Assoutenti, riconosciuta dal competente Ministero e facente parte del Consiglio nazionale dei Consumatori, nella persona del Presidente provinciale di Salerno, Avv. Francesco Avagliano, dirama il seguente comunicato stampa:
«Dopo la battaglia sui parcheggi già intrapresa in passato da Assoutenti, si prende atto dell'iniziativa di petizione popolare, ai sensi dell'art 15 dello Statuto comunale, intrapresa dal partito di Alleanza Nazionale, si aderisce a tale petizione e si invita i cittadini interessati a tale problematica a partecipare in prima persona. La città di qualità non può non essere una città partecipata, nella quale cioè i cittadini siano resi parte cosciente di un progetto che li veda coinvolti in maniera attiva.
E' importante, quindi, manifestare con i fatti all'Amministrazione il proprio motivato dissenso sulle scelte intraprese, in modo tale che la stessa in futuro possa compatibilmente rendere maggiormente partecipe la città delle scelte che si intraprendono. La vera città di qualità è, infatti, solo quella che appare tale non solo agli occhi degli amministratori, ma quella che realmente vive nella realtà quotidiana di tutta la popolazione interessata.
Rispetto, poi, alla problematica specifica delle aree libere, vicino a quelle di sosta a pagamento, va ribadito quanto già espresso in precedenza. La mancanza di aree libere vicino a quelle a pagamento è, infatti, in palese violazione dell'art. 7, 8° comma, Codice stradale, che prevede zone di parcheggio libero in prossimità di quelle a pagamento. Ne va da se, quindi, che l'ulteriore istituzione di nuove zone a pagamento sarebbe un provvedimento amministrativo per il quale si ravviserebbero vizi di legittimità, già peraltro evidenziati dalla suprema Corte di Cassazione (ex plurimis Cassazione Civile 9 gennaio 2007 n 116).
Si richiede, quindi, un riesame di detta delibera di Giunta e di "tarare" la stessa rispetto alla giusta crescita della stessa società Metelliana Parcheggi, che pure vi deve essere, ma non a danno esclusivo dei cittadini utenti, per i quali la voce parcheggio nel bilancio familiare già è una forte voce di spesa. Si auspica, inoltre, che ben presto siano rese disponibili ai cittadini nuove aree di sosta e solo dopo, quindi, provvedere ad un ridisegno delle zone adibite a parcheggi pubblici e della loro relativa tariffazione.
Il presente comunicato ha il solo fine di sollevare una problematica cara a tutta l'utenza cavese per un miglioramento concreto della tanto agognata qualità, che si raggiunge solo con servizi efficienti e funzionanti. Per ogni ulteriore informazione, si può contattare la sede dell'associazione, sita in Cava de'Tirreni, al Corso Umberto I n. 228, presso lo studio del Presidente provinciale, Avv. Francesco Avagliano (tel e fax 089341649), oppure consultare il sito www.avvocatofrancescoavagliano.it».
Assoutenti Salerno, il Presidente provinciale Avv. Francesco Avagliano
Fonte: Il Portico
rank: 10074102
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...