Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTarsu, l'Avvocatura comunale boccia le istanze di rimborso

Cronaca

Tarsu, l'Avvocatura comunale boccia le istanze di rimborso

Inserito da (admin), mercoledì 22 gennaio 2014 00:00:00

Dopo l’accesa discussione in Commissione, è stato reso noto il parere dell’Avvocatura comunale richiesto dal sindaco Galdi circa le determinazioni da assumere sull’istanza presentata da migliaia di cavesi relativa al rimborso/conguaglio dell’eventuale eccedenza del gettito Tarsu rispetto al costo del servizio, determinata secondo i richiedenti dall’afflusso nelle casse dell’Ente di somme recuperate in virtù del contrasto all’evasione della tassa.

«La pretesa - si legge nella nota dell’Avvocatura - troverebbe fondamento normativo nell’articolo 5, comma 4, del regolamento comunale per l’applicazione della Tarsu, che recita: qualora il gettito della tassa superi il costo del servizio già iscritto nel bilancio di previsione, il Comune provvede al conguaglio/rimborso della tassa eccedente attraverso il riconoscimento di un credito deducibile in percentuale del tributo dovuto per l’anno successivo».

Da quanto si legge nel parere, l’Avvocatura comunale è dell’avviso che l’istanza non possa essere accolta, «in quanto frutto di una lettura non condivisibile della disposizione esaminata e, comunque, del quadro normativo che regola la materia. La norma invocata nel modello di istanza attiene a fattispecie diversa ed in nessun modo assimilabile al caso in esame. Infatti, in essa è stabilito il diritto al conguaglio/rimborso in favore del cittadino qualora il gettito della tassa superi il costo del servizio già iscritto nel bilancio di previsione. Presupposto del rimborso, quindi, è che in sede di redazione del bilancio si accerti uno scostamento tra il gettito accertato ed il costo del servizio, come già iscritto in bilancio, tale per cui l’importo del prima sia maggiore del secondo. In tal caso l’Ente, in sede di determinazione della tariffa per l’anno successivo, corregge gli accertamenti e riconosce ai contribuenti un credito deducibile in percentuale del tributo dovuto per l’anno successivo».

«Da tale meccanismo - sentenzia l’Avvocatura comunale - esula la produzione di gettito derivante da ruoli suppletivi emessi in attuazione di attività di recupero dell’evasione. Questa non costituisce in senso tecnico “eccedenza di copertura del costo” e non determina quindi un obbligo di restituzione ai sensi di quanto sancisce il regolamento. Inoltre, bisogna considerare che gli importi a tale titolo accertati affluiscono nelle casse dell’Ente in modo discontinuo, essendo riferiti a periodi di imposta di annualità trascorse, dal momento che la loro riscossione dipende da complesse attività istruttorie. Già da tale constatazione si può escludere l’operatività del sistema di rimborso, il quale richiede invece l’acquisizione di dati contabili certi entro un tempo determinato».

Nonostante il parere dell’Avvocatura comunale lasci presagire poche speranze per i contribuenti cavesi che hanno chiesto il rimborso, “Città Democratica” annuncia di proseguire la battaglia. «Stiamo già predisponendo gli atti per tutelare i contribuenti e per affermare la legittimità dell'istanza», annuncia Luigi Gravagnuolo.

Valentino Di Domenico - Metropolis

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Palazzo di Città Palazzo di Città

rank: 10185105

Cronaca

Cronaca

Molina di Vietri, 22enne trovato con hashish e bilancino. Denunciato dai Carabinieri

Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...

Cronaca

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno