Ultimo aggiornamento 2 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTarsu, lacrime e sangue

Cronaca

Tarsu, lacrime e sangue

Inserito da La Redazione (admin), martedì 17 luglio 2012 00:00:00

Un aumento della Tarsu del 2%. Quando tutti si aspettavano una drastica diminuzione della tassa, ecco arrivare una nuova stangata per le utenze domestiche. L’imposta sui rifiuti solidi urbani sarà infatti oggetto di un rialzo di 2 punti percentuali. Novità che non intaccherà, invece, le attività produttive, la cui bolletta prevedrà un calo del 7,11%. Lo ha comunicato il sindaco Marco Galdi la scorsa settimana a Palazzo di Città, giustificando la necessità del rialzo come necessità di coprire i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.

Nessun miracolo. Contrariamente a quanto prospettato dal primo cittadino metelliano durante un Consiglio comunale dello scorso mese di giugno, non sarà previsto alcun “miracolo” per le famiglie cavesi, le quali non riceveranno alcuno sgravio fiscale sulla Tarsu. Vani, dunque, i proclami sulla possibilità di una riduzione del 10% della tassa sui rifiuti solidi urbani per le abitazioni e del 22% per le utenze non domestiche.

L’errore. Alla base dell’aumento della Tarsu vi sarebbe un errore di comunicazione da parte del software della Soget, la ditta incaricata dal Comune al censimento degli immobili presenti sul territorio cittadino. Da una primissima analisi, come d’altronde confermato dall’assessore al Bilancio Francesco Ruinetti, il Comune di Cava de’ Tirreni sarebbe stato completamente in grado di coprire i costi per i servizi di raccolta e smaltimento dei rifiuti; capacità resasi poi inesistente dato l’accertamento del cattivo funzionamento del software che censisce gli immobili cittadini.

L’altra idea. Sempre in tema di rifiuti, si starebbe pensando di reintrodurre i cassonetti in strada, specie nelle frazioni. E questo per ripristinare il decoro nelle periferie cittadine (spesso adibite a vere e proprie mini-discariche) e combattere il non rispetto del calendario di conferimento dei sacchetti. L’Amministrazione comunale, inoltre, non avrebbe minimamente intenzione di mettere al bando il servizio di raccolta differenziata, dal momento che è già stata confermata la prosecuzione dell’attività dei dipendenti della Se.T.A. e del Consorzio di Bacino.

L’opposizione. Resta da vedere ora come reagiranno le forze politiche d’opposizione, anche se, stando alle prime indiscrezioni, la minoranza avrebbe chiara l’intenzione di dare voto contrario al prossimo Bilancio preventivo, al cui interno sarà contemplato anche l’aumento della Tarsu.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10395109

Cronaca

Cronaca

Tragedia ad Ariano Irpino, poliziotto si toglie la vita vita in un casolare

Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...

Cronaca

Napoli, occupazione abusiva di 30 mq: bar sotto sequestro al Vomero

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operativa Vomero, hanno sottoposto a sequestro un Dehors in via Luca Giordano. Il bar, a fronte di un'occupazione di suolo pubblico autorizzata per l'istallazione di un ombrellone tavoli e sedie, aveva realizzato abusivamente un manufatto, di circa 30...

Cronaca

Cava de’ Tirreni: divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio

Divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio Simonetta Lamberti di Cava de' Tirreni. Ignoti si sono intrufolati all'interno dello Stadio sradicando letteralmente le barriere che, da anni ormai, sono oggetto di protesta e di disputa tra le parti. La società sta lavorando per far si che...

Cronaca

Ristoranti abusivi e tende irregolari a Napoli: figli di un esercente minacciano con armi agli agenti durante il sequestro

A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...