Tu sei qui: CronacaTarsu, pioggia di messe in mora
Inserito da (admin), martedì 14 settembre 2004 00:00:00
In partenza circa 3.000 avvisi di pagamento per la tassa sui rifiuti solidi urbani relativa all'anno 2002. L'Ufficio Tributi del Comune sta ultimando, infatti, i controlli su quanti hanno positivamante risposto agli avvisi bonari di pagamento, spediti alcuni mesi fa, relativi alla Tarsu 2002 e 2003. Dalla verifica si sapranno quanti non hanno ancora pagato e riceveranno, quindi, entro breve tempo l'avviso di messa in mora, ma solo per il 2002. In quell'anno nelle case dei cavesi arrivarono sia la bolletta Tarsu del 2001 che, pochi mesi dopo, quella anticipata relativa all'anno 2002, per far fronte all'emergenza rifiuti ed al Patto di Stabilità. Sono molti, pertanto, i cittadini che ancora non si sono messi in regola con i pagamenti per il sommarsi di più tributi, con relativo aggravio per il bilancio familiare di diverse centinaia di euro, visto anche l'aumento esponenziale della tassa sui rifiuti dovuta all'interminabile emergenza ed ai maggiori costi di smaltimento. «Proprio con la maggiore comunicazione e gli avvisi bonari inviati finora - afferma Giovanni Carleo, assessore alle Finanze - abbiamo cercato di evitare quanto più possibile i disagi ai cittadini. Chi non fosse in regola ha ancora qualche giorno per farlo, prima che scatti la messa in mora».
Fonte: Il Portico
rank: 10025104
Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...
Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...
Eseguita a Napoli, dai poliziotti della Squadra mobile e del commissariato di Scampia, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone e degli arresti domiciliari a una terza, tutti accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Il provvedimento è il risultato...
A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...