Tu sei qui: CronacaTarsu, pioggia di messe in mora
Inserito da (admin), martedì 14 settembre 2004 00:00:00
In partenza circa 3.000 avvisi di pagamento per la tassa sui rifiuti solidi urbani relativa all'anno 2002. L'Ufficio Tributi del Comune sta ultimando, infatti, i controlli su quanti hanno positivamante risposto agli avvisi bonari di pagamento, spediti alcuni mesi fa, relativi alla Tarsu 2002 e 2003. Dalla verifica si sapranno quanti non hanno ancora pagato e riceveranno, quindi, entro breve tempo l'avviso di messa in mora, ma solo per il 2002. In quell'anno nelle case dei cavesi arrivarono sia la bolletta Tarsu del 2001 che, pochi mesi dopo, quella anticipata relativa all'anno 2002, per far fronte all'emergenza rifiuti ed al Patto di Stabilità. Sono molti, pertanto, i cittadini che ancora non si sono messi in regola con i pagamenti per il sommarsi di più tributi, con relativo aggravio per il bilancio familiare di diverse centinaia di euro, visto anche l'aumento esponenziale della tassa sui rifiuti dovuta all'interminabile emergenza ed ai maggiori costi di smaltimento. «Proprio con la maggiore comunicazione e gli avvisi bonari inviati finora - afferma Giovanni Carleo, assessore alle Finanze - abbiamo cercato di evitare quanto più possibile i disagi ai cittadini. Chi non fosse in regola ha ancora qualche giorno per farlo, prima che scatti la messa in mora».
Fonte: Il Portico
rank: 10075103
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...