Tu sei qui: CronacaTarsu, vendite all'asta e nuovi evasori
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 9 novembre 2004 00:00:00
In corso la vendita dei beni pignorati ad una ventina di contribuenti morosi, che non hanno corrisposto all'Ufficio Tributi gli adempimenti per la Tarsu di anni precedenti al 2000. Un'operazione dalla quale il Comune cercherà di recuperare i mancati introiti relativi alla spazzatura, ammontanti a circa 10mila euro. L'incanto è in programma, alla presenza dell'ufficiale giudiziario, presso i domicili degli stessi utenti, affissi all'Albo Pretorio del Comune. Su questa situazione l'Unione Nazionale Consumatori metelliana si schiera dalla parte dei cittadini. «E' legittimo che il Comune come creditore - commenta il presidente, l'avv. Luciano D'Amato - pignori i beni dei cittadini non in regola. Credo, però, che il costo della spazzatura in città non sia più sostenibile. E' normale, poi, che famiglie in forte disagio economico disattendano il pagamento della Tarsu per dare priorità ad altre necessità». L'avv. D'Amato plaude, comunque, all'intento dell'Amministrazione di trasformare la tassa in tariffa: «La spazzatura ha costi esorbitanti, laddove per il nostro territorio essa dovrebbe rappresentare una risorsa e non un costo. Sono contento che il Comune stia pensando ad un incentivo per chi aiuta l'ambiente e la società di gestione con la raccolta differenziata. E' l'unico modo per risolvere una situazione intollerabile». Maggiore risparmio, dunque, per chi aiuta l'ambiente. Con la proposta, lanciata dallo stesso avv. D'Amato, di aumentare l'aliquota sulla spazzatura per banche ed istituti assicurativi. Proseguono, intanto, i controlli tendenti a stanare nuovi evasori. In queste ore l'Ufficio Tributi è impegnato nell'emettere le cartelle esattoriali (all'incirca 3.500) per riscuotere i tributi sull'immondizia relativi all'anno 2002. Da segnalare, infine, che lo scorso venerdì c'è stato un nuovo capitolo della "causa pilota" avviata dall'Unione Consumatori per verificare se fosse lecito da parte dell'Amministrazione comunale chiedere il pagamento della tassa dell'anno precedente alla notifica dell'atto ingiuntivo. Il Giudice di Pace metelliano si è riservato di prendere una decisione nel più breve tempo possibile.
Fonte: Il Portico
rank: 10487109
Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...
Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...
Eseguita a Napoli, dai poliziotti della Squadra mobile e del commissariato di Scampia, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone e degli arresti domiciliari a una terza, tutti accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Il provvedimento è il risultato...
A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...