Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTASI e IMU 2015: 16 giugno scadenza prima rata, guida al calcolo

Cronaca

TASI e IMU 2015: 16 giugno scadenza prima rata, guida al calcolo

Come calcolare prima rata TASI e IMU: c'è tempo fino al 16 giugno, pagamento mediante modello F24

Inserito da (admin), lunedì 8 giugno 2015 10:52:46

Il prossimo 16 giugno scade la rata per il pagamento della prima rata delle tasse sulla casa: TASI e IMU dovranno inderogabilmente essere versate mediante la compilazione del modello F24, operazione che si può svolgere sia in banca che in posta oppure online, attraverso i servizi di internet banking messi a disposizione dai principali istituti. Sono pochi i comuni che in Italia hanno deliberato le aliquote per il 2015: in assenza, si deve far riferimento all'anno scorso. Per consultare le aliquote IMU e Tasi fissate dal proprio comune, invitiamo a cliccare qui.

 

TASI 2015: chi deve pagare, guida al calcolo

La TASI è la tassa comunale sui servizi indivisibili, dovuta da proprietari ed inquilini. Questi ultimi sono tenuti a pagare in una misura che va dallo 0% (alcuni comuni, infatti, prevedono che l'imposta sia totalmente a carico del proprietario) al 30% del totale. Il calcolo della Tasi può essere effettuato sia online, mediante appositi strumenti (esempio: Il Sole 24 Ore) oppure manualmente, secondo le modalità che seguono.

Il dato di partenza è la rendita catastale che deve essere rivalutata del 5%. Occorre quindi moltiplicare la rendita per 0,05 ed il risultato va aggiunto alla rendita catastale di base. Essa va moltiplicata per un coefficiente fissato dalla legge, pari a 160 per le abitazioni civili: si ottiene così la base imponibile. A questo punto diventa necessario conoscere le aliquote TASI 2015 a cui si può risalire mediante il link indicato nel primo paragrafo (aliquota minima 1 per mille, massima 2,5 per mille). Dall'operazione matematica viene fuori il totale dell'imposta che, per metà, va pagata in acconto (per metà) divisa tra proprietario ed inquilino secondo le modalità decise dal proprio comune di residenza.

 

Calcolo IMU 2015: quanto si deve pagare?

L'Imposta Municipale Unica, come è noto, riguarda tutti gli immobili eccetto quelli che sono classificati come abitazione principale (prima casa). Il calcolo parte anche in questo caso dalla rendita catastale da rivalutare del 5%: la rendita rivalutata va moltiplicata per il coefficiente (pari a 160 anche qui per le abitazioni civili). La base imponibile ottenuta, poi, va moltiplicata per le aliquote, desumibili dal link esposto in apertura: quella base è del 7,6 per mille, i comuni possono ridurla massimo allo 4,6 per mille o aumentarla fino al 10,6 per mille.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107828100

Cronaca

Cronaca

Bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono Sommario:

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

Cronaca

Napoli, sorpresi con borse di note “griffe” e numerosi accessori di moda contraffatti: denunciati

Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...

Cronaca

Gioielli pagati con soldi falsi: arrestati due truffatori a Milano, refurtiva restituita

Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno