Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTassa sui rifiuti, agevolazioni per i pensionati

Cronaca

Tassa sui rifiuti, agevolazioni per i pensionati

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 16 luglio 2002 00:00:00

Una maggiore rateizzazione della tassa sui rifiuti solidi urbani è stata concessa dal sindaco Alfredo Messina (nella foto) per le famiglie monoreddito e per i pensionati, ma nessuna agevolazione sull'importo delle cartelle della Tarsu per il 2001. I cittadini che si ritrovano in una delle due categorie possono presentare domanda per pagare la tassa anche in sei o otto rate. Si è concluso con un risultato soddisfacente, ieri mattina, l'improvvisato incontro fra i cittadini ed il sindaco Messina. Una sorta di «viaggio della speranza», quello che in questi giorni i cittadini cavesi effettuano presso il Palazzo di Città. Tutti muniti della loro fresca cartella di pagamento, relativa ai rifiuti solidi urbani per l'anno 2001. Centinaia di persone, in fila davanti all'Ufficio Tributi, aspettano che venga dato un chiarimento sulle maggiorazioni rispetto all'anno precedente. Ma oltre i dipendenti comunali non possono andare ed allora ai cittadini viene spontaneo richiedere un incontro col sindaco. Incontro che si è tenuto ieri mattina, presso l'Aula Consiliare, nella quale Alfredo Messina ha motivato la maggiorazione imposta. L'emergenza rifiuti ed il trasporto presso nuove discariche della frazione secca: sono le cause della lievitazione delle spese che la Se.T.A. ha sopportato nel 2001, costi che il Comune ha dovuto, poi, ridistribuire fra tutti gli utenti cavesi. Costi vivi del servizio, che si potrebbero abbattere solo concedendo alla società mista altri e più remunerativi servizi, quali manutenzione ed affissione. Dati informativi che hanno convinto i cittadini convenuti nella sala comunale. Meno convincente è stato il primo cittadino quando ha tentato di giustificare la notifica della Tarsu per il 2002. Questa necessità di anticipare i tempi del pagamento i cittadini non l'hanno proprio capita e digerita. Evidente, però, è apparso ad Alfredo Messina lo stato di disagio di alcune categorie di cittadini: pensionati, famiglie monoreddito e disoccupati, posti nell'impossibilità concreta di far fronte a due cartelle di pagamento per lo stesso servizio, di cui una, quella che sarà notificata a settembre, risulterà ancor più maggiorata rispetto a quella già inviata in questi giorni. I cittadini vogliono pagare, ma chiedono di poter essere messi nelle condizioni di poterlo fare. Il sindaco Alfredo Messina ha, così, concesso una maggiore dilazione della tassa, purché i cittadini presentino una formale richiesta. Nei prossimi giorni si conosceranno i modi ed i tempi di questa dilazione.

Fonte: Il Portico

rank: 10478107

Cronaca

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...

Cronaca

Traffico di stupefacenti a Caivano: custodia cautelare in carcere per 5 persone, colpito il clan Ciccarelli-Sautto

Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...

Cronaca

A Cava de’ Tirreni stretta sui rifiuti selvaggi

Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...

Cronaca

Maltempo, nubifragio su Ischia e Procida: strade come fiumi e auto travolte dall'acqua

Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...