Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTassa sui rifiuti, agevolazioni per i pensionati

Cronaca

Tassa sui rifiuti, agevolazioni per i pensionati

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 16 luglio 2002 00:00:00

Una maggiore rateizzazione della tassa sui rifiuti solidi urbani è stata concessa dal sindaco Alfredo Messina (nella foto) per le famiglie monoreddito e per i pensionati, ma nessuna agevolazione sull'importo delle cartelle della Tarsu per il 2001. I cittadini che si ritrovano in una delle due categorie possono presentare domanda per pagare la tassa anche in sei o otto rate. Si è concluso con un risultato soddisfacente, ieri mattina, l'improvvisato incontro fra i cittadini ed il sindaco Messina. Una sorta di «viaggio della speranza», quello che in questi giorni i cittadini cavesi effettuano presso il Palazzo di Città. Tutti muniti della loro fresca cartella di pagamento, relativa ai rifiuti solidi urbani per l'anno 2001. Centinaia di persone, in fila davanti all'Ufficio Tributi, aspettano che venga dato un chiarimento sulle maggiorazioni rispetto all'anno precedente. Ma oltre i dipendenti comunali non possono andare ed allora ai cittadini viene spontaneo richiedere un incontro col sindaco. Incontro che si è tenuto ieri mattina, presso l'Aula Consiliare, nella quale Alfredo Messina ha motivato la maggiorazione imposta. L'emergenza rifiuti ed il trasporto presso nuove discariche della frazione secca: sono le cause della lievitazione delle spese che la Se.T.A. ha sopportato nel 2001, costi che il Comune ha dovuto, poi, ridistribuire fra tutti gli utenti cavesi. Costi vivi del servizio, che si potrebbero abbattere solo concedendo alla società mista altri e più remunerativi servizi, quali manutenzione ed affissione. Dati informativi che hanno convinto i cittadini convenuti nella sala comunale. Meno convincente è stato il primo cittadino quando ha tentato di giustificare la notifica della Tarsu per il 2002. Questa necessità di anticipare i tempi del pagamento i cittadini non l'hanno proprio capita e digerita. Evidente, però, è apparso ad Alfredo Messina lo stato di disagio di alcune categorie di cittadini: pensionati, famiglie monoreddito e disoccupati, posti nell'impossibilità concreta di far fronte a due cartelle di pagamento per lo stesso servizio, di cui una, quella che sarà notificata a settembre, risulterà ancor più maggiorata rispetto a quella già inviata in questi giorni. I cittadini vogliono pagare, ma chiedono di poter essere messi nelle condizioni di poterlo fare. Il sindaco Alfredo Messina ha, così, concesso una maggiore dilazione della tassa, purché i cittadini presentino una formale richiesta. Nei prossimi giorni si conosceranno i modi ed i tempi di questa dilazione.

Fonte: Il Portico

rank: 10797109

Cronaca

Cronaca

Striano, 17enne armato di pistola tenta di rapinare un supermercato: fermato da due poliziotti liberi dal servizio

Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...

Cronaca

Napoli, rapina un uomo e viene sorpreso con la droga: arrestato 37enne irregolare sul territorio nazionale

Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...

Cronaca

Tragedia nel giorno della festa dei lavoratori: morti due vigili del fuoco a Pennapiedimonte

Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...

Cronaca

Primo maggio nel campeggio Obelisco di Opicina, ma qualcosa va storto: camper a fuoco, un ferito

È terminato questa mattina intorno alle 8, con labonifica e la messa in sicurezza dei mezzi e dell'area coinvolta dall'incendio, l'intervento presso il campeggio "Obelisco" in località Opicina a Trieste che dal pomeriggio di ieri ha impegnato due squadre dei Vigili del fuoco - una del distaccamento di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno