Tu sei qui: CronacaTassa sui rifiuti, aumento in arrivo
Inserito da (admin), venerdì 1 settembre 2006 00:00:00
Il Consorzio di Bacino Salerno 1 informa che, per effetto dell'Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri datata 30 giugno 2006, per i Comuni che al 31 dicembre 2005 non hanno raggiunto una percentuale di raccolta differenziata pari ad almeno il 35%, ci sarà un'ulteriore maggiorazione di 0,018 euro per chilogrammo di rifiuto indifferenziato inviato allo smaltimento. Per i cittadini l'Ordinanza comporterà un aggravio di spesa nel pagamento delle tasse sui rifiuti, dovendo calcolare un'ulteriore cifra aggiuntiva, derivante dal mancato raggiungimento della soglia base del 35%.
I Comuni interessati dal rincaro economico saranno: San Marzano sul Sarno, che registra un 30,59% per un servizio di raccolta differenziata che va da febbraio a dicembre del 2005; Bracigliano, con una percentuale del 29,90, e Siano con il 24,75%. Nocera Superiore registra il 17,61% di raccolta differenziata, Cava de'Tirreni il 15,46%, San Valentino Torio il 13,95%. Il Comune di Nocera Inferiore ottiene una percentuale del 13,73, Calvanico del 12,53 per un servizio di raccolta che va da ottobre a dicembre 2005, Pagani il 3,16% e Sarno lo 0,28%.
«Effettuando la raccolta differenziata in maniera sistematica, si produrrà un minore aggravio per i Comuni e di conseguenza un risparmio per i cittadini», è l'invito che rivolge il commissario Raffaele Fiorillo. Questo, in sintesi, l'obiettivo da raggiungere. Infatti, per effetto della normativa del Commissariamento, i Comuni che superano il 35% di raccolta differenziata usufruiscono di un risparmio del 15% annuo sui costi dello smaltimento dei rifiuti indifferenziati.
Pertanto, in termini economici, il raggiungimento del 35% di raccolta differenziata permetterà ai Comuni, e quindi ai cittadini, di risparmiare la maggiorazione dello 0,018% per chilogrammo ed a questo va aggiunto un ulteriore risparmio del 15% derivante dal bonus-differenziata.
Mariella Sportiello, Addetto Stampa Consorzio di Bacino Sa1
Cava de'Tirreni, a luglio superata la quota del 27%
E' stato comunicato il dato della raccolta differenziata dei rifiuti nel nostro Comune relativo al mese di luglio 2006. Nonostante l'emergenza e la conseguente difficoltà nello smaltimento ai siti di tritovagliatura, di compostaggio ed ai CDR del materiale raccolta, a Cava de'Tirreni è stata raggiunta la percentuale del 27,12% di raccolta differenziata dei rifiuti.
«Il dato è assolutamente straordinario - ha affermato il sindaco Luigi Gravagnuolo - Il passo in avanti realizzato in un periodo di grandi difficoltà ci dice che la città sta rispondendo con il suo notorio senso civico all'appello alla differenziazione dei rifiuti. Continuo a rivolgermi a tutti i Cavesi affinché non demordano e perseguano con accresciuta convinzione l'obiettivo del 35%, alla nostra portata già entro questo autunno. Vale la pena di esigere da tutti, anche con forza, il rispetto degli orari e delle modalità di deposito dei materiali, così come illustrato nei nostri depliant informativi. In particolare, tale appello è rivolto ai commercianti per il deposito dei cartoni».
Ufficio Stampa Comune di Cava de'Tirreni
Fonte: Il Portico
rank: 10034107
Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...
Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...
Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...
Ladri in azione a Vietri sul Mare. Lo scorso 15 settembre, ignoti sono entrati presso la chiesa di San Giovanni Battista sottraendo due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. In relazione alla notizia del furto, il sindaco...